Libri

Lo scrittore e docente napoletano Raffaele Di Palma è tornato in libreria con E nella vita non si sa mai

Condivid

Il nuovo romanzo dell’architetto e scrittore Raffaele Di Palma, intitolato “E nella vita non si sa mai”, è stato recentemente pubblicato da Genesi Editrice all’interno della collana Ōkeanós. Di Palma, nato a Napoli, è conosciuto per il suo stile emozionale e in questo lavoro unisce le sue passioni per l’arte e la scrittura.

Da Napoli a Torino

La storia segue il percorso di Antonio, un giovane cresciuto nella periferia di Napoli, che decide di trasferirsi a Torino. Coinvolto nell’attività tipografica di famiglia, sceglie di abbandonare Napoli, portando con sé il ricordo di come il gioco d’azzardo avesse quasi distrutto il padre.

Processo creativo e scoperta

Di Palma vede nella scrittura un rifugio e una risposta alla sua ricerca esistenziale. Descrive il romanzo come un intreccio di poesie e prosa, trattando temi di amore e identità attraverso i personaggi principali, Antonio e Giada.

Riflessioni sulla scrittura

Il critico letterario Carlo Di Lieto nota che la prosa di Di Palma si muove tra memorie ed emozioni, riuscendo a provocare introspezione. La narrazione esplora temi come affetti, amicizia e un amore complesso, rappresentando un viaggio interiore che mette in risalto il peso dei ricordi passati. L’influenza di Massimo Troisi offre una dimensione ulteriore, con dialoghi che rendono omaggio all’attore amato. Il romanzo offre una fusione di sentimento e introspezione, coinvolgendo il lettore in una storia ricca di riflessioni su affetti e legami familiari.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2025 - 18:14
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11

Napoli, controlli alla movida del Vomero

Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:04

Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:57

Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:50

Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

La Polizia di Stato di Napoli ha proceduto alla denuncia in stato di libertà di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:43