AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
17.1 C
Napoli

Lo scrittore e docente napoletano Raffaele Di Palma è tornato in libreria con E nella vita non si sa mai

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nuovo romanzo dell'architetto e scrittore Raffaele Di Palma, intitolato “E nella vita non si sa mai”, è stato recentemente pubblicato da Genesi Editrice all'interno della collana Ōkeanós. Di Palma, nato a Napoli, è conosciuto per il suo stile emozionale e in questo lavoro unisce le sue passioni per l’arte e la scrittura.

Da Napoli a Torino

La storia segue il percorso di Antonio, un giovane cresciuto nella periferia di Napoli, che decide di trasferirsi a Torino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
Coinvolto nell’attività tipografica di famiglia, sceglie di abbandonare Napoli, portando con sé il ricordo di come il gioco d’azzardo avesse quasi distrutto il padre.

Processo creativo e scoperta

Di Palma vede nella scrittura un rifugio e una risposta alla sua ricerca esistenziale. Descrive il romanzo come un intreccio di poesie e prosa, trattando temi di amore e identità attraverso i personaggi principali, Antonio e Giada.

Riflessioni sulla scrittura

Il critico letterario Carlo Di Lieto nota che la prosa di Di Palma si muove tra memorie ed emozioni, riuscendo a provocare introspezione. La narrazione esplora temi come affetti, amicizia e un amore complesso, rappresentando un viaggio interiore che mette in risalto il peso dei ricordi passati. L'influenza di Massimo Troisi offre una dimensione ulteriore, con dialoghi che rendono omaggio all'attore amato. Il romanzo offre una fusione di sentimento e introspezione, coinvolgendo il lettore in una storia ricca di riflessioni su affetti e legami familiari.

Articolo pubblicato il 10 Marzo 2025 - 18:14 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!