#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Proiezione del documentario di Gianfranco Pennone al cinema Posillipo: “Qui è altrove: Buchi nella realtà”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il film documentario “Qui è altrove: Buchi nella realtà”, scritto e diretto da Gianfranco Pannone, continua il suo viaggio nelle sale italiane, proponendo un’immagine inedita del sistema carcerario. Distribuito da Bartlebyfilm, sarà proiettato a Napoli al Cinema Posillipo, mercoledì 26 marzo alle 20.45.

La presentazione sarà accompagnata dal regista stesso, che illustrerà il film ispirato all’esperienza di Armando Punzo e della Compagnia della Fortezza nel carcere di Volterra, seguita da un dibattito moderato dal prof. Arturo Lando dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Un Carcere Diverso

Il carcere di Volterra, sotto la guida di Armando Punzo, è sede della Compagnia della Fortezza, un collettivo teatrale attivo da oltre 35 anni all’interno della Fortezza Medicea. Questa rinomata iniziativa fa parte del progetto “Per Aspera ad Astra”, promosso da Acri e sostenuto da varie fondazioni bancarie, coinvolgendo partecipanti di ogni età in attività teatrali che superano i confini fisici del penitenziario.

Un’Utopia Concreta

“Qui è altrove: Buchi nella realtà” ha iniziato il suo percorso al Festival dei Popoli, prendendo parte a manifestazioni di rilievo come il MedFilm Festival e il Parma Film Festival. Il film si concentra sul progetto ATLANTIS cap. 1 – La permanenza, documentando l’impegno di Punzo e dei suoi attori nel teatro-carcere come simbolo di speranza e rinnovamento.

Progetto Per Aspera ad Astra

“Per Aspera ad Astra – afferma Donatella Pieri, Presidente della Commissione Beni e Attività culturali di Acri – mira alla rigenerazione del mondo carcerario attraverso il potere della cultura. L’iniziativa coinvolge gruppi teatrali e istituti di detenzione, fornendo ai detenuti opportunità formative nel teatro, mirando a superare i pregiudizi e a promuovere un rinnovamento artistico e culturale.” Il documentario, prodotto da Bartlebyfilm e Aura Film, insieme a RSI – Radiotelevisione svizzera, Acri e altri enti, ha già ottenuto riconoscimenti in diversi festival cinematografici.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Marzo 2025 - 11:37


Commenti (2)

Anche io penso che sia un tema complicato e che merita attenzione. Le attivita teatrali possono aiutare ma ci sono tanti altri aspetti del carcere che dovrebbero essere esplorati meglio.

Il film documentario su questo carcere è molto interessant ma credo che ci siano molti problemi di cui si potrebbe parlare di piu. La cultura è importante ma non basta per risolvere tutto. Speriamo che venga visto da molte persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie