Portici

Portici, tentano di truffare anziano che chiama i carabinieri e fare arrestare due donne

Condivid

Portici– Hanno tentato di raggirare un 76enne con la classica truffa del finto avvocato, ma l’uomo non si è lasciato ingannare e, con un’astuta mossa, ha fatto scattare l’intervento dei carabinieri.

Due giovani donne sono finite in manette, mentre un complice è stato denunciato.

Il colpo era stato pianificato nei dettagli. Nel pomeriggio, l’anziano riceve una telefonata: dall’altra parte della linea, una voce si presenta come un avvocato e gli comunica che il figlio è stato arrestato per aver investito una persona. Per evitare guai peggiori, gli viene chiesto di versare immediatamente 1.300 euro.

Sebbene spaventato, il 76enne inizia a nutrire sospetti. Durante la telefonata, passando davanti a un bar in via Gaetano Poli, nota due carabinieri intenti a bere un caffè.

Senza dire una parola, si avvicina e appoggia il cellulare all’orecchio del maresciallo, lasciando che sia lui ad ascoltare la conversazione. Il militare capisce immediatamente che si tratta di un tentativo di truffa e, con un rapido scambio di sguardi, accorda con l’anziano una strategia per smascherare i truffatori.

La trappola per le due donne e l’arresto

Il 76enne decide di assecondare il truffatore, seguendo le istruzioni per la consegna del denaro. I carabinieri, nel frattempo, si mettono sulle sue tracce per intervenire al momento giusto. Il luogo scelto per lo scambio è via Diaz, dove poco dopo arriva un’auto, una Jeep Renegade, con a bordo due donne.

Appena avviene la consegna del denaro, i militari entrano in azione e arrestano le due truffatrici: si tratta di Maria Lorusso, 20 anni, residente a Pomigliano d’Arco, e Arianna Pizzone, 23 anni, di Casoria, entrambe con precedenti specifici.

Poco distante, un 44enne stava facendo da palo, osservando la scena senza accorgersi della presenza dei carabinieri. Anche lui è stato individuato e denunciato.

Il denaro è stato restituito al legittimo proprietario, mentre le due donne sono state trasferite in carcere in attesa di giudizio.

L’appello delle forze dell’ordine

I carabinieri ricordano ai cittadini, in particolare agli anziani, di non fidarsi di richieste di denaro fatte per telefono da presunti avvocati o appartenenti alle forze dell’ordine e di contattare immediatamente il 112 in caso di dubbi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 29 Marzo 2025 - 08:15

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di una truffa che è stata sventata da un'anziano, ma ci sono molti casi simili che non finiscono bene. E' importante fare attenzione e denunciare qualsiasi sospetto. Non tutti reagiscono come questo signore.

    • È veramente incredibile come certe persone possano tentare di ingannare gli anziani. Bisogna stare molto attenti e diffondere la voce per prevenire queste situazioni. Speriamo che ci siano più controlli in futuro.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi 1 agosto 2025

  Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre 1,2 milioni nell’ultima edizione

Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:42

Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti in autostrada

C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:18

Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni e sospensioni

Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:08

Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo e Ponticelli

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Napoli per il miglioramento del decoro urbano, con una serie… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 19:58