AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 20:19
13.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 20:19
13.9 C
Napoli

Pino Daniele e Terra Mia: il produttore Claudio Poggi si racconta a Il Valore dell'Esistenza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il leggendario album "Terra Mia" del 1977 di Pino Daniele torna al centro dell'attenzione in occasione della celebrazione del settantesimo anniversario della nascita del celebre musicista. Questo avvenimento sarà sottolineato da un incontro speciale che si terrà giovedì 27 marzo 2025 presso la Sala Eventi ‘Vincenzo Cozzolino’ a Napoli, ospitato dall'Associazione 50&Più.

L'evento, intitolato "Il Valore dell’Esperienza", vedrà tra i partecipanti il produttore Claudio Poggi, che contribuì alla realizzazione di quell'album storico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

Un Tuffo nel Passato Musicale

Poggi, che ha avuto un ruolo cruciale nella produzione del primo disco di Pino Daniele, offrirà un pomeriggio di musica, racconti e memorie. "Terra Mia" è annoverato tra i migliori album d’esordio della musica italiana, comprendente brani iconici come "Napule è" e "Terra Mia", continuando a influenzare generazioni di appassionati. L'incontro permette di approfondire non solo la nascita di questo album ma anche di conoscere la carriera di Poggi, che ha lavorato con artisti di spicco come Enzo Gragnaniello e Gigi D’Alessio.

Un Evento Culturale di Grande Rilevanza

L'incontro, parte delle iniziative promosse dalla sede napoletana dell’Associazione 50&Più, rappresenta un'opportunità unica per il pubblico di dialogare con protagonisti del panorama artistico e culturale. L'introduzione sarà curata dall'avvocato Flavia Chiarolanza e vedrà l'intervento del presidente dell'Associazione, Maurizio Merolla. Il celebre giornalista e scrittore Michelangelo Iossa condurrà l'intervista con Poggi, immergendo i partecipanti nella storia del leggendario album attraverso testimonianze e racconti. Le celebrazioni riflettono l'impegno dell'Associazione 50&Più nel promuovere il dialogo culturale attivo, coinvolgendo figure esemplari delle arti e delle istituzioni, supportando il legame tra memoria e innovazione.

Articolo pubblicato il 18 Marzo 2025 - 12:30 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

Sinceramente trovo che questo evento su Terra Mia sia interessante per chi ama la musica. Ma non so se ci saranno molte persone. Pino Daniele è un grande, ma la musica di oggi è diversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti