Pino Daniele
Il docufilm ‘Nero a Metà’, dedicato alla carriera di Pino Daniele, sarà presentato in anteprima in Liguria il 30 marzo, durante il Portofino Days Fiction Festival. L’evento è un’occasione per celebrare la cultura cinematografica internazionale, ponendo particolare attenzione sul celebre artista napoletano. Il film, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, è finalista ai Nastri d’Argento e ha riscosso un notevole successo tra i documentari dell’anno.
Stefano Senardi, uno degli autori, ha espresso la sua gratitudine per l’invito al Portofino Days, riconoscendo il ruolo fondamentale del supporto della Genova Liguria Film Commission e Ligyes Alassio Genova Cultura Fest. Il film traccia l’evoluzione artistica di Pino Daniele, partendo dalle origini per giungere al successo internazionale con l’album ‘Nero a metà’, fino al celebre concerto in Piazza del Plebiscito nel 1981. Questo evento fu simbolico per una comunità che affrontava le conseguenze del terremoto dell’Irpinia.
Il documentario mette in luce la determinazione di Pino Daniele, una figura centrale nel panorama musicale italiano e mondiale. La città di Napoli e i collaboratori musicali di Daniele giocano un ruolo essenziale in questa narrazione, sottolineando una rivoluzione culturale e musicale unica.
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il docufilm su Pino Daniele mi par fatto bene ma forse ci sono troppe cose da dire e potrebbe essere difficile da seguire. Aspetto di vedere come viene presentato al festival di Portofino, speriamo in bene.