#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Pink Floyd: “Live at Pompeii” torna in 4K con audio Dolby Atmos, disponibile su vinile, CD e Blu-ray

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il mitico Live at Pompeii dei Pink Floyd rinasce in una versione rimasterizzata in 4K con audio Dolby Atmos, pronta a conquistare sia i fan storici che le nuove generazioni. Dopo una proiezione speciale nelle sale cinematografiche dal 24 al 30 aprile, il concerto iconico sarà disponibile in formato fisico: vinile, CD e Blu-ray.

Registrato nel 1971 nell’anfiteatro di Pompei senza pubblico, Live at Pompeii rappresenta un esperimento audace e visionario per l’epoca. I Pink Floyd – Roger Waters, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason – si esibirono in uno scenario suggestivo e desolato, creando un’atmosfera ipnotica e senza tempo.

La regia di Adrian Maben catturò l’essenza della band, trasformando il concerto in un’opera d’arte cinematografica e musicale.

La nuova versione in 4K promette un’esperienza visiva e sonora senza precedenti, con dettagli nitidi e un audio immersivo che sfrutta la tecnologia Dolby Atmos. Gli spettatori potranno immergersi completamente nello spettacolo, vivendo ogni nota e ogni immagine come mai prima d’ora.

Oltre alla versione rimasterizzata, Live at Pompeii sarà disponibile anche su vinile e CD, rispondendo alla crescente domanda di formati fisici da parte degli appassionati. Il vinile, in particolare, offre non solo una qualità sonora superiore ma anche un valore collezionistico, rendendo questa edizione un must per i fan della band e per gli amanti della musica analogica.

Il concerto di Pompei rimane un momento fondamentale nella carriera dei Pink Floyd e nella storia del rock. La sua rimasterizzazione in 4K e la distribuzione su supporti fisici rappresentano un omaggio alla sua eredità, permettendo alle nuove generazioni di scoprire un capolavoro che continua a ispirare artisti e appassionati in tutto il mondo. Un’occasione unica per rivivere un pezzo di storia della musica, con una qualità che ne esalta tutta la potenza e la magia.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 19:59


1 commento

  1. Questo articolo su Live at Pompeii dei Pink Floyd è molto interessante ma ci sono alcune cose che non capisco bene. La rimasterizzazione in 4K sembra fantastica, ma non so se il vinile sia cosi importante come dicono. Il concerto è iconico, ma la nuova tecnologia potra davvero migliorare l’esperienza? Ho dei dubbi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento