#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 10:22
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Pink Floyd: “Live at Pompeii” torna in 4K con audio Dolby Atmos, disponibile su vinile, CD e Blu-ray

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mitico Live at Pompeii dei Pink Floyd rinasce in una versione rimasterizzata in 4K con audio Dolby Atmos, pronta a conquistare sia i fan storici che le nuove generazioni. Dopo una proiezione speciale nelle sale cinematografiche dal 24 al 30 aprile, il concerto iconico sarà disponibile in formato fisico: vinile, CD e Blu-ray.

Registrato nel 1971 nell’anfiteatro di Pompei senza pubblico, Live at Pompeii rappresenta un esperimento audace e visionario per l’epoca. I Pink Floyd – Roger Waters, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason – si esibirono in uno scenario suggestivo e desolato, creando un’atmosfera ipnotica e senza tempo.

La regia di Adrian Maben catturò l’essenza della band, trasformando il concerto in un’opera d’arte cinematografica e musicale.

La nuova versione in 4K promette un’esperienza visiva e sonora senza precedenti, con dettagli nitidi e un audio immersivo che sfrutta la tecnologia Dolby Atmos. Gli spettatori potranno immergersi completamente nello spettacolo, vivendo ogni nota e ogni immagine come mai prima d’ora.

Oltre alla versione rimasterizzata, Live at Pompeii sarà disponibile anche su vinile e CD, rispondendo alla crescente domanda di formati fisici da parte degli appassionati. Il vinile, in particolare, offre non solo una qualità sonora superiore ma anche un valore collezionistico, rendendo questa edizione un must per i fan della band e per gli amanti della musica analogica.

Il concerto di Pompei rimane un momento fondamentale nella carriera dei Pink Floyd e nella storia del rock. La sua rimasterizzazione in 4K e la distribuzione su supporti fisici rappresentano un omaggio alla sua eredità, permettendo alle nuove generazioni di scoprire un capolavoro che continua a ispirare artisti e appassionati in tutto il mondo. Un’occasione unica per rivivere un pezzo di storia della musica, con una qualità che ne esalta tutta la potenza e la magia.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Marzo 2025 - 19:59


Commenti (1)

Questo articolo su Live at Pompeii dei Pink Floyd è molto interessante ma ci sono alcune cose che non capisco bene. La rimasterizzazione in 4K sembra fantastica, ma non so se il vinile sia cosi importante come dicono. Il concerto è iconico, ma la nuova tecnologia potra davvero migliorare l’esperienza? Ho dei dubbi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie