Turisti in cerca di autenticità: Napoli e Pompei si confermano tra le mete più desiderate in Italia
Napoli – ”Se i numeri saranno quelli che stiamo verificando in questi giorni, ci saranno circa 300 mila presenze in Campania, di cui 200 mila presenze a Napoli, nel periodo di Pasqua”.
Lo ha detto il presidente di Confesercenti Campania e vice presidente nazionale, Vincenzo Schiavo, a proposito del flusso di turisti atteso in Campania per il periodo pasquale.
”Come risulta dalle prenotazioni aeree e ferroviarie, la maggior parte dei turisti arriverà giovedì 17 aprile, mentre le uscite sono quasi tutte concentrate per il 22 aprile, quindi sarà un periodo di vacanze piuttosto lungo, complice il ponte con l’anniversario della Liberazione d’Italia, con la possibilità di arrivare, anche se è presto per dare stime precise, a circa 60 milioni di euro di fatturato.
Ci saranno incassi importanti per bar, ma anche per negozi di abbigliamento e per le botteghe artigiane”, spiega Schiavo.
”I turisti infatti desiderano portar via da Napoli un ricordo, che di solito è di tipo artigianale, enogastronomico”. Secondo il presidente di Confesercenti Campania, ”per ora, a oltre un mese dal periodo di Pasqua, risultano occupate il 60% delle strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere”.
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto