#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 11:06
30.4 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...

Parco urbano intitolato ad Annalisa Durante in provincia di Vercelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Crescentino (Vercelli) – Nel giorno della Memoria e dell’Impegno per le vittime innocenti delle mafie, la città di Crescentino ha reso omaggio ad Annalisa Durante, giovane vittima di camorra, intitolandole un parco urbano. Annalisa, 14 anni, fu tragicamente uccisa il 27 marzo 2004 a Forcella, nel cuore di Napoli, durante un conflitto a fuoco tra clan rivali.

L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Ferrero, in collaborazione con la Prefettura di Vercelli, rappresentata dal viceprefetto Cristina Lanini, e su proposta del Consiglio comunale dei ragazzi di Crescentino. I giovani consiglieri, accompagnati dalla ex sindaca Martina e dalla neoeletta Rebecca, hanno preso parte alla cerimonia inaugurale.

Un legame tra memoria e impegno

L’evento ha visto la partecipazione di Giovanni Durante, padre di Annalisa, e dell’Associazione Annalisa Durante, rappresentata dal presidente Giuseppe Perna e dal socio Salvatore Avallone. Nella serata del 20 marzo, presso il Teatro Civico Mimmo Candito, si è tenuto un incontro in cui è stata raccontata la storia di Annalisa e le iniziative nate in suo nome.

Numerose le autorità presenti, tra cui la consigliera regionale Simona Paonessa, il consigliere provinciale Luca Lifredi e i membri della Giunta Comunale. Commosso l’intervento dell’assessore all’Istruzione Antonella Dassano, che ha sostenuto il percorso educativo che ha portato alla scelta del nome di Annalisa per il parco, in collaborazione con Gabriele Cortella dell’Associazione Itaca di Vercelli.

L’appello del padre di Annalisa

«È stato un viaggio lungo, ma non potevo mancare», ha dichiarato Giovanni Durante, visibilmente emozionato. «L’intitolazione di questo parco a mia figlia è un onore. Aiutandomi a tenere viva la sua memoria, invitiamo i giovani a scegliere la legalità. Un appello ancora più urgente, visti i recenti episodi di violenza tra ragazzi. Dobbiamo fermare questa deriva con l’educazione, i libri e la cultura».

Parole rafforzate dal presidente dell’Associazione Annalisa Durante, Giuseppe Perna: «Crescentino entra a far parte della grande famiglia di Annalisa. Come già accaduto in altre città italiane, tra cui Brescia, Reggio Emilia, Cecina e Somma Vesuviana, anche questa comunità ha deciso di dedicare un luogo pubblico alla memoria di Annalisa, per testimoniare l’impegno di non dimenticare e scegliere sempre da che parte stare».

Nei giorni 11-13 aprile, una delegazione di Crescentino si recherà a Napoli per visitare la Biblioteca Annalisa Durante e consolidare il legame con la comunità di Forcella, in un cammino condiviso di memoria e legalità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Marzo 2025 - 12:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie