#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 09:27
17.3 C
Napoli
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria

Parco urbano intitolato ad Annalisa Durante in provincia di Vercelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Crescentino (Vercelli) – Nel giorno della Memoria e dell’Impegno per le vittime innocenti delle mafie, la città di Crescentino ha reso omaggio ad Annalisa Durante, giovane vittima di camorra, intitolandole un parco urbano. Annalisa, 14 anni, fu tragicamente uccisa il 27 marzo 2004 a Forcella, nel cuore di Napoli, durante un conflitto a fuoco tra clan rivali.

L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Ferrero, in collaborazione con la Prefettura di Vercelli, rappresentata dal viceprefetto Cristina Lanini, e su proposta del Consiglio comunale dei ragazzi di Crescentino. I giovani consiglieri, accompagnati dalla ex sindaca Martina e dalla neoeletta Rebecca, hanno preso parte alla cerimonia inaugurale.

Un legame tra memoria e impegno

L’evento ha visto la partecipazione di Giovanni Durante, padre di Annalisa, e dell’Associazione Annalisa Durante, rappresentata dal presidente Giuseppe Perna e dal socio Salvatore Avallone. Nella serata del 20 marzo, presso il Teatro Civico Mimmo Candito, si è tenuto un incontro in cui è stata raccontata la storia di Annalisa e le iniziative nate in suo nome.

Numerose le autorità presenti, tra cui la consigliera regionale Simona Paonessa, il consigliere provinciale Luca Lifredi e i membri della Giunta Comunale. Commosso l’intervento dell’assessore all’Istruzione Antonella Dassano, che ha sostenuto il percorso educativo che ha portato alla scelta del nome di Annalisa per il parco, in collaborazione con Gabriele Cortella dell’Associazione Itaca di Vercelli.

L’appello del padre di Annalisa

«È stato un viaggio lungo, ma non potevo mancare», ha dichiarato Giovanni Durante, visibilmente emozionato. «L’intitolazione di questo parco a mia figlia è un onore. Aiutandomi a tenere viva la sua memoria, invitiamo i giovani a scegliere la legalità. Un appello ancora più urgente, visti i recenti episodi di violenza tra ragazzi. Dobbiamo fermare questa deriva con l’educazione, i libri e la cultura».

Parole rafforzate dal presidente dell’Associazione Annalisa Durante, Giuseppe Perna: «Crescentino entra a far parte della grande famiglia di Annalisa. Come già accaduto in altre città italiane, tra cui Brescia, Reggio Emilia, Cecina e Somma Vesuviana, anche questa comunità ha deciso di dedicare un luogo pubblico alla memoria di Annalisa, per testimoniare l’impegno di non dimenticare e scegliere sempre da che parte stare».

Nei giorni 11-13 aprile, una delegazione di Crescentino si recherà a Napoli per visitare la Biblioteca Annalisa Durante e consolidare il legame con la comunità di Forcella, in un cammino condiviso di memoria e legalità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 12:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento