#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

L’Ordine degli Avvocati di Napoli ricorre al Tar contro il trasferimento delle udienze da Ischia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – L’Ordine degli Avvocati di Napoli ha deciso di impugnare davanti al Tar il provvedimento della presidenza del Tribunale partenopeo che dispone il trasferimento delle udienze penali del giovedì dalla sezione distaccata di Ischia alla sede centrale di Napoli.

Contestualmente, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato l’astensione dalle udienze civili e penali per il prossimo 3 aprile e la convocazione di un’assemblea degli iscritti per denunciare le gravi disfunzioni della giustizia locale.

La decisione è maturata a seguito delle criticità evidenziate dagli avvocati, che lamentano il rischio di ritardi nei processi e la compromissione della continuità della giustizia, sia per Ischia che per Napoli. Il presidente dell’Ordine, Carmine Foreste, ha espresso forti preoccupazioni sulla chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli Nord, definendola “un fallimento dello Stato di diritto, del governo e della gestione dell’ufficio giudiziario”.

Il nodo delle udienze penali del giovedì

Uno dei punti più contestati riguarda l’assenza di un giudice togato per le udienze penali del giovedì a Ischia. L’Ordine degli Avvocati aveva richiesto l’indizione di una procedura di interpello per assegnare un magistrato della sede centrale alla sezione ischitana, limitatamente alle udienze settimanali.

Tuttavia, il presidente del Tribunale ha stabilito che le udienze verranno invece rinviate dal giudice onorario e celebrate successivamente a Napoli, seguendo il calendario del giudice togato partenopeo.

A ciò si aggiunge la disposizione secondo cui il magistrato che si occuperà delle cause di Ischia a Napoli dovrà, a sua volta, rinviare le proprie udienze napoletane a data da destinarsi.

Disagi e ricadute sulla collettività

Secondo l’Ordine degli Avvocati, il provvedimento avrà ripercussioni significative sulla giustizia locale, con un ulteriore allungamento dei tempi processuali e gravi disagi per cittadini, forze dell’ordine e avvocati dell’isola, costretti a recarsi a Napoli a proprie spese per presenziare alle udienze. “È impensabile che per carenze di organico si penalizzi un intero presidio giudiziario”, ha dichiarato Foreste.

L’Ordine ha dato mandato all’avvocato Alessandro Barbieri di impugnare formalmente i provvedimenti davanti alle autorità competenti, con l’obiettivo di ottenere una revisione delle disposizioni contestate e garantire un funzionamento adeguato della giustizia nei territori interessati.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 21:04

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento