Punti Chiave Articolo
In questa giornata, la durata del giorno e della notte si equivalgono: 12 ore di luce e 12 ore di buio. Questo fenomeno è dovuto al fatto che i raggi del Sole, durante l’equinozio, risultano perfettamente perpendicolari all’equatore, creando un equilibrio tra l’emisfero Nord e l’emisfero Sud in termini di ore di luce e oscurità.
A partire da oggi, per i prossimi sei mesi, l’emisfero settentrionale sarà quello più illuminato. Come ricorda l’Istituto Nazionale di Astrofisica, il termine “equinozio” deriva dal latino aequa-nox, che significa “notte uguale”, a indicare proprio la parità tra ore di luce e ore di buio.
Contrariamente a quanto molti credono, l’equinozio di primavera non cade sempre il 21 marzo. In realtà, la data oscilla tra il 19, il 20 e il 21 marzo, a causa del moto della Terra intorno al Sole e della durata non perfettamente lineare dell’anno tropico.
Un anno solare, infatti, dura 365,2422 giorni, quasi un quarto di giorno in più rispetto a un anno calendario. Questo scarto fa sì che, ogni quattro anni, si accumuli un ritardo di circa un giorno, motivo per cui viene introdotto l’anno bisestile con l’aggiunta del 29 febbraio.
Questa variazione influisce non solo sull’equinozio di primavera, ma anche su quello d’autunno e sui solstizi d’estate e d’inverno, che ogni anno si spostano leggermente. Se l’anno fosse un multiplo esatto della durata di un giorno, le stagioni inizierebbero sempre nella stessa data, ma la natura frazionaria del ciclo solare rende impossibile questa regolarità.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto