ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Oggi inizia ufficialmente la primavera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi, 20 marzo 2023, alle ore 10:01, si verifica l’equinozio di primavera, l’evento astronomico che segna ufficialmente la fine dell’inverno e l’inizio della stagione primaverile.

In questa giornata, la durata del giorno e della notte si equivalgono: 12 ore di luce e 12 ore di buio. Questo fenomeno è dovuto al fatto che i raggi del Sole, durante l’equinozio, risultano perfettamente perpendicolari all’equatore, creando un equilibrio tra l’emisfero Nord e l’emisfero Sud in termini di ore di luce e oscurità.

Oggi la durata del giorno e della notte si equivalgono: 12 ore

A partire da oggi, per i prossimi sei mesi, l’emisfero settentrionale sarà quello più illuminato. Come ricorda l’Istituto Nazionale di Astrofisica, il termine “equinozio” deriva dal latino aequa-nox, che significa “notte uguale”, a indicare proprio la parità tra ore di luce e ore di buio.

Contrariamente a quanto molti credono, l’equinozio di primavera non cade sempre il 21 marzo. In realtà, la data oscilla tra il 19, il 20 e il 21 marzo, a causa del moto della Terra intorno al Sole e della durata non perfettamente lineare dell’anno tropico.

Un anno solare, infatti, dura 365,2422 giorni, quasi un quarto di giorno in più rispetto a un anno calendario. Questo scarto fa sì che, ogni quattro anni, si accumuli un ritardo di circa un giorno, motivo per cui viene introdotto l’anno bisestile con l’aggiunta del 29 febbraio.

Questa variazione influisce non solo sull’equinozio di primavera, ma anche su quello d’autunno e sui solstizi d’estate e d’inverno, che ogni anno si spostano leggermente. Se l’anno fosse un multiplo esatto della durata di un giorno, le stagioni inizierebbero sempre nella stessa data, ma la natura frazionaria del ciclo solare rende impossibile questa regolarità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Marzo 2025 - 08:04

Leggi anche

Commenti (3)

L’equinozio di primavera è un fenomeno molto interresante e la sua spiegazione è chiara, ma ci sono molti che non sanno che non è sempre il 21 marzo. Mi piacerebbe sapere di più su come questo influisce su altre stagioni.

Io ho sempre pensato che l’equinozio fosse fisso, ma ora capisco che varia. È strano come un giorno in più o in meno possa cambiare le date delle stagioni e delle festività. Molto utile questa informazione.

L’articolo spiega bene l’equinozio, ma alcune cose non mi tornano. Perché un anno ha giorni frazionari? E come fa questo a influenzare l’equinozio? Spero ci sia più chiarezza in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker