Cronaca Napoli

Napoli: flashmob Legambiente per chiedere ripristino Ztl piazza Dante

Condivid

Napoli - Ha fatto tappa a Napoli, dopo Milano, Genova, Firenze, Prato, Modena, Bologna, Torino, Padova, Perugia e Pescara, la campagna itinerante di Legambiente "Citta2030, come cambia la mobilità" che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità sostenibile per rendere le nostre città più vivibili e sicure.

Stamattina volontari di Legambiente, cittadini e associazioni si sono dati appuntamento in piazza Dante per un flash mob per chiedere il ripristino della Ztl. "Le Ztl - ha dichiarato Paola Silvi, presidente circolo Legambiente Parco Letterario del Vesuvio - vogliono essere una prima risposta strategica verso un cambiamento strutturale della mobilità urbana.

Per la tappa napoletana della campagna Città 2030 di Legambiente abbiamo scelto di essere in piazza Dante dove da tempo comitati e associazioni chiedono a gran voce la riattivazione della Ztl, purtroppo sospesa dal 30 novembre 2022 e non più riattivata. Nel frattempo, la situazione non è certo migliorata e in un luogo dove passano 80mila auto al giorno l’aria è sempre più irrespirabile con continui ingorghi e paralisi della viabilità.

Abbiamo accolto con grande piacere la decisione della Municipalità 2 sulla riapertura della Ztl Tarsia-Pignasecca-Dante assunta con delibera di Giunta il 19 febbraio scorso. Si tratta di un provvedimento coraggioso e lungimirante che ci auguriamo possa essere assunto anche dal Comune a cui è affidata l’ultima parola in merito. Facciamo appello ora all’assessore affinché dia seguito alla decisione della Municipalità per avviare da Piazza Dante un cambiamento per una città complessivamente più moderna e vivibile".

Articolo pubblicato il 7 Marzo 2025 - 14:52 - A. Carlino

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di una cosa importante per Napoli, ma non capisco perche ci voglia tanto tempo a riattivare la Ztl. Le persone hanno bisogno di un aria piu pulita e meno traffico. Speriamo che le cose migliorino.

  • La campagna di Legambiente a Napoli e importante ma mi domando se davvero la Ztl puo' risolvere i problemi di traffico e inquinamento. Dobbiamo anche considerare altri fattori come i trasporti pubblici che non sono sempre affidabili.

    • Ho letto l'articolo e sono d'accordo sul fatto che la Ztl sia un passo nella giusta direzione, pero' sarebbe utile coinvolgere piu' cittadini nel processo decisionale per trovare soluzioni condivise. La partecipazione è fondamentale.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55

Villaricca, i carabinieri salvano anziana disabile da un incendio

Villaricca – Pochi istanti hanno fatto la differenza tra la tragedia e il lieto fine… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:39