Napoli - La Regione Campania completa l'allestimento in supporto al Comune per fronteggiare l'emergenza bradisismo ai Campi Flegrei.
Un’area di accoglienza temporanea, capace di ospitare fino a 50 persone, è stata allestita in via Terracina 220, di fronte all’ospedale San Paolo, nell’ambito delle misure previste dal servizio nazionale della Protezione civile per il bradisismo flegreo.
La struttura, realizzata dalla Protezione civile regionale e consegnata al Comune di Napoli, è composta da una tendostruttura di 180 metri quadri, dotata di pavimentazione in legno, riscaldamento e gruppo elettrogeno per l’alimentazione elettrica.Potrebbe interessarti
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Santa Maria Capua Vetere, "Cibo senza tracciabilità e lavoro nero": stangata da 12.500 euro
Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori
Blitz contro abusi sul mare: sequestri e multe in Penisola Sorrentina
Servizi e Sicurezza
L’ASL Napoli 1 Centro ha allestito un presidio sanitario con due ambulatori e un’ambulanza pronta all’intervento, sfruttando anche la vicinanza con il San Paolo. La Protezione civile ha fornito 50 lettini completi con materassi, biancheria e coperte, oltre a un servizio “baby care” con passeggini, culle, omogeneizzati e articoli per neonati.
Non sono stati dimenticati neppure gli animali domestici: sono disponibili ciotole e cibo per cani e gatti.
L’intervento rientra nelle misure di prevenzione legate al piano di emergenza per il bradisismo, fenomeno che continua a tenere in allerta l’intera area dei Campi Flegrei. Ora la gestione passerà al Comune, in linea con le procedure di protezione civile.
-
9 Settembre 2025 - 15:27
-
5 Luglio 2025 - 13:34
-
26 Agosto 2025 - 06:47







Lascia un commento