Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha emesso sei interdittive antimafia riguardanti diverse aziende nei settori dell’arredamento, commercio al dettaglio di prodotti ittici e vendita di elettrodomestici.
Le ditte coinvolte sono situate nei comuni di Casandrino e Napoli. Questa misura è stata attuata per contrastare le infiltrazioni mafiose nell’economia locale.
L’iniziativa della Prefettura è volta a proteggere l’ordine pubblico economico dai tentativi di contaminazione da parte delle organizzazioni malavitose, promuovendo una maggiore trasparenza e concorrenza leale tra le imprese.
Queste azioni mirano a garantire un mercato libero e un buon funzionamento della pubblica amministrazione.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 31 Marzo 2025 - 14:42

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Commenti (1)
La misure adottate dal prefetto di Napoli mi sembra un passaggio importante per combattere la mafia, ma ci sono dubbi su come queste interdittive funzionano realmente e se davvero aiutano le aziende oneste a prosperare.