Cronaca Napoli

Napoli, niente funerali pubblici per Emanuele Durante: decisione del questore per motivi di ordine pubblico

Condivid

I funerali di Emanuele Durante si terranno in forma privata: lo ha stabilito il questore di Napoli, Maurizio Agricola, che ha negato le esequie pubbliche per motivi di ordine pubblico.

Una decisione che ha colto di sorpresa e amareggiato i familiari del ventenne, assassinato sabato pomeriggio nel centro storico mentre era in compagnia della fidanzata. Sul delitto, ancora avvolto nel mistero, si concentrano le indagini dei Carabinieri, che ipotizzano possibili collegamenti con altre recenti violenze tra giovanissimi.

L’indagine e il contesto del delitto

Emanuele Durante è stato colpito a morte mentre si trovava a bordo della sua Smart, in compagnia della fidanzata, percorrendo via Santa Teresa degli Scalzi in direzione del Museo. E’ stata proprio la ragazza ad accompagnarla in ospedale con la collaborazione di un passante.

Gli investigatori sospettano che l’omicidio rientri nella spirale di contrasti tra bande giovanili attive nei quartieri del centro storico.

L’inchiesta, condotta dai Carabinieri del nucleo operativo del Comando provinciale e della compagnia “Stella”, è entrata in una fase cruciale: una pista precisa è al vaglio, e il coinvolgimento della Direzione Distrettuale Antimafia lascia ipotizzare legami con la criminalità organizzata.

Secondo alcune indiscrezioni, l’omicidio potrebbe essere maturato come una vendetta per uno “sgarro” che, in certi ambienti, non viene perdonato.

Il dolore della famiglia

La decisione di vietare i funerali pubblici si inserisce in un quadro normativo che attribuisce ai questori la facoltà di intervenire in situazioni di particolare delicatezza. Per la famiglia Durante, però, si tratta di un ulteriore colpo.

La data dei funerali sarà ufficializzata solo dopo il completamento dell’autopsia disposta dalla Procura. Solo allora la salma sarà restituita ai genitori per la celebrazione del rito funebre, che avverrà in forma strettamente privata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Marzo 2025 - 05:59

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • La decisione del questore di Napoli mi sembra un po' esagerata, seppur comprensibile. I familiari di Emanuele meritano di piangere la loro perdita con dignità. Speriamo che le indagini portino a una verità e giustizia.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel futuro dell’auto nuova

La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:42

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01