Calcio Napoli

Il Napoli celebra i 2.500 anni della città con la maglia “Parthenope”

Condivid

Il Calcio Napoli renderà omaggio alla storia millenaria della città con una maglia speciale, realizzata per celebrare i 2.500 anni di Napoli, che verrà indossata per la prima volta nel match contro l’Empoli, in programma il prossimo 14 aprile allo stadio Diego Armando Maradona.

Secondo indiscrezioni riportate da Fanpage, il club partenopeo svelerà nei prossimi giorni il design della casacca commemorativa, che si preannuncia un tributo al legame indissolubile tra la squadra e la città.

Il design: il mare e l’anima di Partenope

Ancora massimo riserbo sui dettagli, ma le prime indiscrezioni parlano di una grafica che richiama il movimento delle onde del mare, con diverse sfumature di azzurro, dal più chiaro al più intenso. Possibile anche l’inserimento di elementi simbolici legati alla città, come la figura della sirena Partenope o il Golfo con il Vesuvio sullo sfondo.

Il nome della maglia, salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà proprio “Parthenope”, un richiamo diretto alle origini mitiche della città e al recente film di Paolo Sorrentino.

Un omaggio con qualche curiosità storica

L’iniziativa, sebbene accolta con entusiasmo dai tifosi e dagli appassionati di storia, ha sollevato qualche curiosità dal punto di vista storico. Partenope era infatti il nome dell’insediamento originario, situato sull’attuale collina di Pizzofalcone, fondato almeno due secoli prima di Neapolis (l’attuale Napoli), la cui “agorà” corrisponde all’odierna Piazza San Gaetano.

Col tempo, Neapolis inglobò l’antica Partenope, ribattezzandola Palepolis (Città Vecchia), nome che ancora oggi sopravvive nella toponomastica cittadina.

Non si tratta certo di un errore storico, ma di un dettaglio che gli appassionati di storia napoletana non hanno mancato di sottolineare.

Attesa per la presentazione ufficiale

L’ufficializzazione della maglia “Parthenope” è attesa nei prossimi giorni, con il Napoli pronto a sfoggiarla in una delle ultime gare di campionato. Un modo speciale per celebrare non solo il calcio, ma anche l’identità e la cultura di una città unica al mondo.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 09:25
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05