Calcio Napoli

Il Napoli celebra i 2.500 anni della città con la maglia “Parthenope”

Condivid

Il Calcio Napoli renderà omaggio alla storia millenaria della città con una maglia speciale, realizzata per celebrare i 2.500 anni di Napoli, che verrà indossata per la prima volta nel match contro l’Empoli, in programma il prossimo 14 aprile allo stadio Diego Armando Maradona.

Secondo indiscrezioni riportate da Fanpage, il club partenopeo svelerà nei prossimi giorni il design della casacca commemorativa, che si preannuncia un tributo al legame indissolubile tra la squadra e la città.

Il design: il mare e l’anima di Partenope

Ancora massimo riserbo sui dettagli, ma le prime indiscrezioni parlano di una grafica che richiama il movimento delle onde del mare, con diverse sfumature di azzurro, dal più chiaro al più intenso. Possibile anche l’inserimento di elementi simbolici legati alla città, come la figura della sirena Partenope o il Golfo con il Vesuvio sullo sfondo.

Il nome della maglia, salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà proprio “Parthenope”, un richiamo diretto alle origini mitiche della città e al recente film di Paolo Sorrentino.

Un omaggio con qualche curiosità storica

L’iniziativa, sebbene accolta con entusiasmo dai tifosi e dagli appassionati di storia, ha sollevato qualche curiosità dal punto di vista storico. Partenope era infatti il nome dell’insediamento originario, situato sull’attuale collina di Pizzofalcone, fondato almeno due secoli prima di Neapolis (l’attuale Napoli), la cui “agorà” corrisponde all’odierna Piazza San Gaetano.

Col tempo, Neapolis inglobò l’antica Partenope, ribattezzandola Palepolis (Città Vecchia), nome che ancora oggi sopravvive nella toponomastica cittadina.

Non si tratta certo di un errore storico, ma di un dettaglio che gli appassionati di storia napoletana non hanno mancato di sottolineare.

Attesa per la presentazione ufficiale

L’ufficializzazione della maglia “Parthenope” è attesa nei prossimi giorni, con il Napoli pronto a sfoggiarla in una delle ultime gare di campionato. Un modo speciale per celebrare non solo il calcio, ma anche l’identità e la cultura di una città unica al mondo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Marzo 2025 - 09:25
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' inteessante che il Napoli celebra i 2500 anni di Napoli con una maglia speciale, ma mi chiedo se tutti sanno realmente la storia di Partenope e Neapolis. La grafica sembra bella ma spero che sia anche funzionale.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto: Napoli applaude

Francesco Paolantoni, il comico che non conosce il significato di “sobrietà”, ha colpito ancora. Promessa… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 22:15

Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni fa

Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 21:54

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59