ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 11:16
27.6 C
Napoli

Napoli, intensificati i controlli della Polizia: due arresti per spaccio di droga

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono senza sosta i servizi straordinari della Questura di Napoli, finalizzati a rafforzare il controllo del territorio e a contrastare il traffico di stupefacenti e il possesso illegale di armi.

Negli ultimi giorni, le forze dell’ordine hanno registrato risultati significativi, con due arresti per detenzione di droga ai fini di spaccio e numerosi controlli effettuati in diverse zone della città.

Controlli a Sant’Anastasia e Frattamaggiore

Nel pomeriggio di venerdì, gli agenti del Commissariato di Ponticelli, insieme ai Carabinieri e alla Polizia Locale, hanno condotto un’operazione straordinaria a Sant’Anastasia. Durante il servizio, sono state identificate 27 persone, controllati 15 veicoli e ispezionati 3 esercizi commerciali. Sono state inoltre elevate 7 sanzioni per violazioni del Codice della Strada.

Nella giornata di ieri, invece, il Commissariato di Frattamaggiore, in collaborazione con la Guardia di Finanza e la Polizia Locale, ha effettuato un altro blitz nel territorio comunale. Sono state identificate 127 persone, di cui 34 con precedenti penali, e controllati 67 veicoli, con 4 sequestri amministrativi e 2 sospensioni dalla circolazione.

Le violazioni del Codice della Strada contestate sono state 10, per un totale di sanzioni pari a 4.315 euro. Inoltre, sono stati controllati 17 soggetti sottoposti a misure restrittive o alternative alla detenzione, e denunciato un individuo per truffa.

I due arresti per spaccio di droga

Nella serata di ieri, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato hanno arrestato un 36enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

L’uomo è stato sorpreso mentre cedeva droga a un altro individuo in vicoletto Gabella della Farina. Alla vista degli agenti, il sospettato ha tentato la fuga, ma è stato bloccato e trovato in possesso di 3 involucri di crack e 170 euro in contanti. Sulle scale dove era seduto, sono stati rinvenuti altri 3 involucri della stessa sostanza, per un totale di circa un grammo.

Nella notte appena trascorsa, un altro arresto ha segnato l’operato della Polizia di Stato. Gli agenti del Commissariato San Paolo hanno fermato un 22enne di Quarto, anch’egli con precedenti penali, trovato in possesso di 8 involucri di cocaina e 440 euro.

Successivamente, durante una perquisizione domiciliare, sono stati scoperti altri 35 involucri di cocaina (circa 29 grammi), un bilancino di precisione e 2 schede magnetiche con tracce della sostanza stupefacente. Anche in questo caso, l’indagato è stato tratto in arresto.

L’impegno della Questura

Questi interventi rientrano nell’ambito di una più ampia strategia della Questura di Napoli, volta a garantire maggiore sicurezza sul territorio e a contrastare il fenomeno dello spaccio di droga, che continua a rappresentare una piaga per la città. Le operazioni, condotte con il supporto di altre forze dell’ordine, dimostrano l’efficacia di un approccio coordinato e mirato, che punta a colpire sia i piccoli spacciatori che le reti criminali più organizzate.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Marzo 2025 - 15:42

Commenti (1)

L’articolo e interesante ma ci sono tanti errori e mancanze che rendono difficile la comprenssione. Le informazioni sono utili ma dovrebbero essere presentate in modo piu chiaro per i lettori, cosi non si capisce bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie