Teatro

Teatro Napoli : 11 marzo Il caso Luciani al Teatro Nuovo

Condivid

Napoli Fermata Mistero: un evento dedicato a Papa Luciani

La rassegna Napoli Fermata Mistero si prepara a offrire un appuntamento imperdibile martedì 11 marzo 2025, alle ore 19, presso il Teatro Nuovo di Napoli. L’evento sarà incentrato su Il caso Luciani. Morte di un papa scomodo, un’analisi approfondita sulle circostanze che avvolgono la scomparsa di Albino Luciani, noto come Papa Giovanni I.

Elezione e scomparsa di Papa Luciani

Papa Giovanni I è stato protagonista di una delle elezioni più rapide del ventesimo secolo. Il 26 agosto 1978, a sole ventisei ore dalla chiusura del Conclave, Albino Luciani fu eletto pontefice. Tuttavia, il suo pontificato ebbe una durata brevissima: solo 33 giorni, terminando improvvisamente la notte del 28 settembre 1978, quando aveva appena 66 anni.

Dettagli sulla morte e misteri irrisolti

Le dichiarazioni ufficiali attribuirono il decesso del papa a una cardiopatia ischemica, ma la sua morte ha da sempre suscitato interrogativi e ipotesi controverse. Numerosi dettagli non chiariti e incongruenze nei racconti ufficiali hanno alimentato il mistero, spingendo storici e giornalisti a indagare oltre la versione ufficiale.

L’evento, promosso dal Teatro Pubblico Campano in collaborazione con Gialli.it, rappresenterà un’occasione unica per approfondire i retroscena di una vicenda che ancora oggi affascina e solleva dubbi.

Un’analisi approfondita con Ciro Sabatino

A guidare la serata sarà Ciro Sabatino, direttore artistico del Festival del Giallo Città di Napoli, che proporrà una ricostruzione dettagliata degli eventi. Dal Conclave alle ultime ore di vita di Papa Luciani, verrà presentato un resoconto giornalistico basato su documenti e testimonianze, con l’obiettivo di fare luce su uno dei più grandi enigmi della storia vaticana.

L’appuntamento si preannuncia imperdibile per tutti gli appassionati di misteri storici e intrighi legati alla Chiesa.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2025 - 15:01

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51