Cronaca di Napoli

Napoli, controlli a tappeto a Mergellina e Posillipo: sequestrati 250 kg di alimenti

Condivid

I Carabinieri della Compagnia di Napoli Bagnoli, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del personale dell’ASL Napoli, hanno condotto un’operazione straordinaria di controllo nel cuore dei quartieri di Posillipo e Mergellina, concentrandosi in particolare sui ristoranti affacciati sul lungomare.

L’operazione ha portato alla luce una serie di irregolarità, tra cui il sequestro di 250 chili di alimenti in cattivo stato di conservazione e la scoperta di un lavoratore in nero.

I dettagli dell’operazione

Nel corso dei controlli, sono stati ispezionati tre ristoranti situati in via Caracciolo, nota per la sua vista panoramica sul Golfo di Napoli. In uno dei locali, i militari hanno sequestrato circa 250 kg di alimenti conservati in condizioni igienico-sanitarie inadeguate, dispondendo la sospensione immediata dell’attività di laboratorio.

Sono state elevate sanzioni per un totale di 2.500 euro e individuato un lavoratore irregolare, la cui posizione è ora al vaglio delle autorità competenti.

Un’altra osteria è stata sanzionata con 2.000 euro per l’utilizzo di strumentazione non conforme alle norme sanitarie, mentre un terzo ristorante ha ricevuto solo prescrizioni senza multe.

Controlli stradali e sequestri

L’operazione ha coinvolto anche controlli stradali, che hanno portato all’elevazione di 8 sanzioni per un importo complessivo di oltre 12.000 euro e al sequestro amministrativo di 2 veicoli. Nel complesso, sono state identificate 41 persone.

L’intervento dei Carabinieri, in collaborazione con l’ASL e l’Ispettorato del Lavoro, conferma l’impegno delle autorità nel contrastare il fenomeno del lavoro nero e nel garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie, soprattutto in un’area turistica come quella di Mergellina e Posillipo, cuore pulsante della movida napoletana.

Le indagini continuano per accertare eventuali ulteriori irregolarità e garantire la sicurezza dei consumatori e dei lavoratori.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2025 - 08:41

Leggi i commenti

  • L'operazione dei Carabinieri a Napoli Bagnoli sembra una cosa positiva, pero' non capisco perche' si scoprono sempre queste irregolarita in ristoranti. E importante che i controlli siano costanti e non solo occasionali perche' la salute pubblica e fondamentale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Massa Lubrense, operaio muore mentre installa un condizionatore

Massa Lubrense– Il tristemente noto "rosario delle vittime sul lavoro" si allunga ancora. Ieri, a… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 08:24

Napoli, incidente sull’Asse mediano: muore 48enne, grave la moglie

Frattamaggiore - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada nell'hinterland… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 07:56

Napoli, il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Bagno Elena: la spiaggia torna libera in attesa della gara

Una delle spiagge più iconiche di Napoli, quella del Bagno Elena a Posillipo, torna ad… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 07:32

Robot multifunzione: Il futuro della pulizia domestica

Immagina un mondo in cui la tua casa rimane perfettamente pulita senza che tu debba… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 06:57

Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti

Napoli— Ancora una serata di movida degenerata in violenza cieca. Ancora una pistola estratta per… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 06:40

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione storica che incanta l’Italia

Sabato 12 luglio, le telecamere di Rai 1 hanno acceso i riflettori su Sarno, grazie ad… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:57