#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
×

Napoli, contatore Enel manomesso: denunciato noto ristoratore di via Crispi

Controlli a tappeto nella movida: nel mirino Vomero e i baretti di Chiaia. Pioggia e allerta meteo non fermano i carabinieri: alcol test, locali sovraffollati e contatori manomessi tra le violazioni accertate
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Weekend di controlli intensivi per i carabinieri del Comando Provinciale nella movida partenopea, che non si ferma neanche davanti al maltempo. Nel mirino delle operazioni, il quartiere Vomero e la zona dei baretti di Chiaia, dove i militari hanno effettuato verifiche a tappeto, sequestri e sanzioni.

Locali fuori norma: 322 persone in un posto da 130

I carabinieri della Compagnia Napoli Centro hanno denunciato l’amministratore e il gestore di un noto locale di via Nazario Sauro, trovato in piena notte con 322 persone a fronte di una capienza massima consentita di 130. I militari hanno dovuto far defluire la folla, ma fortunatamente non si sono verificati problemi di ordine pubblico nonostante la presenza di quasi 200 ragazzi in più del consentito.

Contatore Enel manomesso: denunciato socio di ristorante

Non solo sovraffollamento: in via Crispi, i carabinieri – insieme ai tecnici Enel – hanno scoperto la manomissione del contatore elettrico in un famoso ristorante, con un sistema che alterava la corretta misurazione dei consumi. Il socio del locale è stato denunciato.

Nel corso dei controlli, sono stati ispezionati altri 5 esercizi commerciali, con 12 prescrizioniapplicate per violazioni alle norme di sicurezza.

Alcol test e sequestri: 231 identificati, 10 scoter bloccati

Con la pioggia, i locali si sono riempiti di giovanissimi, e i carabinieri hanno intensificato i controlli con gli alcol test. Le verifiche hanno portato all’identificazione di 231 persone e al controllo di 81 veicoli, con 10 scooter sequestrati e 41 multe per violazioni del codice della strada.

Tolleranza zero anche per i parcheggiatori abusivi: 6 persone già note alle forze dell’ordine e sottoposte a DACUR (il Daspo urbano) sono state denunciate.

Vomero: droga e rifiuto all’alcol test

Nella zona del Vomero, i carabinieri della locale compagnia hanno segnalato 5 minorenni trovati con modiche quantità di droga e denunciato un 44enne sorpreso con attrezzi da scasso. Un 43enne, invece, è finito nei guai per essersi rifiutato di sottoporsi all’alcol test.

L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il fenomeno del divertimento illegale, con controlli che continueranno nei prossimi weekend.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 30 Marzo 2025 - 08:01

Commenti (1)

Il articolo è interessante ma ci sono tanti problemi nella movida di Napoli. I carabinieri fanno un lavoro importante, ma spero che le persone capiscono che non possono esagerare con la gente nei locali. La sicurezza è fondamentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie