Napoli – Un teatro gremito, un’emozione collettiva e un omaggio sentito a uno dei giganti della cultura napoletana.
Con la proiezione di Napoli Milionaria!, capolavoro di Eduardo De Filippo, si è aperto ufficialmente il programma di celebrazioni per Napoli 2500, un anno di eventi dedicati alla storia millenaria della città.
L’evento, organizzato al Teatro di San Carlo, ha registrato il sold out già poche ore dopo l’apertura delle prenotazioni, confermando l’attaccamento dei napoletani alla loro tradizione teatrale. I biglietti, distribuiti gratuitamente, sono volati via in un lampo, trasformando la serata in un vero e proprio happening cittadino.
Prima della proiezione, il sindaco Gaetano Manfredi ha consegnato a Tommaso De Filippo, nipote di Eduardo e presidente della Fondazione a lui intitolata, una targa commemorativa del Comune di Napoli. «Eduardo è parte dell’anima di questa città – ha detto Manfredi – e questa serata racchiude tutto ciò che siamo: storia, arte e una comunità che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici».
La proiezione è stata preceduta da contributi d’eccezione: un testo di Mario Martone e videomessaggi di artisti come Roberto Andò, Vincenzo Salemme, Isa Danieli e Massimiliano Gallo, che hanno ripercorso l’eredità di Eduardo e il suo legame indissolubile con Napoli.
«Napoli ha sempre amato Eduardo, ma vedere tanta partecipazione è motivo di orgoglio», ha commentato Tommaso De Filippo, visibilmente commosso. «Il suo teatro è più vivo che mai».
Laura Valente, direttrice artistica dell’evento, ha aggiunto: «È stato un abbraccio della città a uno dei suoi figli più illustri. Celebrarlo al San Carlo, simbolo della nostra identità, è stato un momento di pura emozione collettiva».
Quella di ieri è solo la prima tappa di Napoli Millenaria, un calendario fitto di appuntamenti tra teatro, musica e arte che accompagnerà la città fino al grande anniversario. Un viaggio nel tempo, per raccontare Napoli attraverso i secoli, ma soprattutto per guardare al suo futuro.
Una cosa è certa: se questa serata è stata un assaggio, l’anno che verrà sarà indimenticabile.
QUI il link dei contributi degli attori alla serata
https://drive.google.com/file/
È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto
Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto
Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto
Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto
Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto
Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento al Teatro di San Carlo è statto veramente interessante, ma non capisco perche i biglietti siano stati distribuiti gratuitamente e cosi' velocemente. La partecipazione della gente dimostra quanto amano la cultura e il teatro a Napoli, ma ci sarebbero dovuti essere piu' posti disponibili.