Secondigliano

Napoli, blitz della Polizia Locale: scoperte case occupate abusivamente e furti di energia

Condivid

Napoli – Occupazioni abusive, furti di energia elettrica, abusi edilizi reiterati e irregolarità commerciali. È questo il bilancio dell’operazione condotta dalla Polizia Locale di Napoli nel complesso di edilizia popolare di via della Bussola, a Secondigliano.

L’operazione ha coinvolto diverse unità operative, tra cui Secondigliano, Investigativa Centrale, Tutela Patrimonio, Tutela Edilizia, Nucleo Veicoli Abbandonati e Gruppo Intervento Territoriale, con il supporto della Polizia di Stato e di tecnici Enel e veterinari.

Occupazioni abusive e furti di energia

Nel corso dei controlli, due delle quattro abitazioni ispezionate sono risultate occupate abusivamente. In un caso, l’occupante è stato denunciato per invasione di edifici e per prelievo illecito di energia elettrica. Un’altra abitazione, già segnalata lo scorso settembre, è risultata ancora una volta oggetto di abusi edilizi e furto di corrente.

Sanzioni a locali commerciali e maltrattamento di animali

L’operazione ha portato anche alla sanzione di due attività commerciali per:

Occupazione abusiva di suolo pubblico

Vendita di alcolici senza autorizzazione

Mancata segnalazione certificata di inizio attività per il commercio di generi alimentari

Modifiche strutturali non autorizzate

Installazione irregolare di insegne pubblicitarie

Particolare attenzione è stata riservata a una sala giochi il cui gestore è stato denunciato per esercizio abusivo dell’attività e mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti. All’interno del locale è stato trovato un pitbull senza microchip e con i padiglioni auricolari tagliati, segno di un possibile maltrattamento. Il proprietario del cane è stato denunciato e gli sono state imposte precise prescrizioni per la corretta gestione dell’animale.

In un terreno comunale recintato abusivamente, è stato inoltre individuato un pony privo di microchip. L’animale è stato sequestrato e identificato, mentre l’area è stata messa sotto sequestro e l’occupante denunciato.

Controlli sui veicoli: sequestri e sanzioni

Gli agenti hanno disposto il prelievo di 5 motoveicoli e 11 auto abbandonate. Su 31 veicoli controllati (di cui tre con targa straniera), sono stati elevati sei verbali per mancanza di assicurazione, revisione scaduta e mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

L’operazione rientra nell’ambito di un piano di controllo straordinario volto al contrasto dell’illegalità diffusa e al ripristino della legalità sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 19:37

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45