#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:25
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Ultimo concerto della rassegna Musica per Caravaggio domani 21 marzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Rassegna “Caravaggio in Musica”, promossa dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i Concerti d’Estate di Villa Guariglia, giunge al termine con un ultimo concerto previsto per il 21 marzo al Complesso San Michele a Salerno.

L’esibizione, in programma alle ore 19, vedrà protagonisti Antonio Rufo all’oboe, Antonio Senatore e Mario Montani al flauto, insieme a Gaetano Varriale al fagotto. Saranno eseguite musiche di Jean Baptiste Loeillet, Franz Anton Hoffmeister, Antonio Vivaldi e François Devienne.

Un Viaggio nel Barocco

Il Presidente della Fondazione, Domenico Credendino, ha sottolineato come l’evento concluderà “I venerdì di Caravaggio”, una rassegna dedicata alla musica barocca ispirata al maestro Michelangelo Merisi. La serata vedrà l’esecuzione di quattro “trio sonate”, partendo dalla Sesta Sonata op.2 in Do minore di Loeillet. Questa composizione fornisce un perfetto esempio dell’equilibrio tra flauto e oboe, un duetto caratterizzato da lunghe linee melodiche e colori armonici.

Celebrazioni Musicali

Il programma continuerà con il Trio n°3 in Do maggiore per 2 flauti e basso continuo di Hoffmeister. Questo compositore spicca per la sua capacità di arricchire il panorama musicale del suo tempo con una varietà tematica e una pregevole attività editoriale. Un tributo particolare sarà riservato ad Antonio Vivaldi con la Trio Sonata in Sol minore, un capolavoro che propone un’interpretazione concertante tra flauto, oboe e fagotto, enfatizzando la struttura dinamica tipica del maestro veneziano.

L’Impronta di François Devienne

La serata si concluderà con la Trio Sonata n°3 in Fa maggiore per 2 flauti e basso continuo di François Devienne. La composizione è nota per il suo vivace stile melodico e il carattere espressivo, offrendo un alternarsi di sezioni ritmicamente vivaci e lente. Devienne emerge come una figura unica in grado di conquistare apprezzamenti generali grazie alla creatività melodica e alla verve ritmica, confermando così la sua posizione di rilievo nel panorama musicale del XVIII secolo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Marzo 2025 - 13:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie