

Una serie di capolavori del Terzo Cinema degli anni Sessanta e Settanta arriva per la prima volta a Napoli in versione restaurata. La rassegna intitolata "Manifesti per un cinema libero - I dannati della terra" è organizzata da Italian International Cinema e sostenuta dal Comune di Napoli tramite il progetto Cohousing Cinema Napoli. Gli spettacoli si terranno dal 18 marzo al 7 maggio al Multicinema Modernissimo di Napoli.
L'iniziativa è a cura di Armando Andria e Gina Annunziata, con la collaborazione della Cineteca di Bologna e della Scuola di cinema dell'Accademia di Belle Arti di Napoli. Questa rassegna rappresenta un cinema dove l'emancipazione politica si fonde con l'evoluzione estetica. I film provengono da Africa, America Latina e Medio Oriente e saranno accompagnati da critici ed esperti.
All'interno della rassegna è anche previsto un incontro con Cecilia Cenciarelli della Fondazione Cineteca di Bologna e una masterclass tenuta da Ala Eddine Slim. Gli eventi intendono evidenziare l'eredità del Terzo Cinema, promuovendo un dialogo tra culture diverse attraverso espressioni artistiche indipendenti, spesso oggetto di censura.