Arte e Musei

Mirabilia, alla galleria Dadart vernissage il 7 marzo

Condivid

Le opere fotografiche di Stefania Bonatelli, Charlie Davoli e Francesca Procopio sono protagoniste di una mostra collettiva dal titolo “MIRABILIA. Ciò che stupisce è reale?”, curata da Laura Tota presso la galleria Dadart di arte contemporanea a Salerno. La mostra invita a riflettere sul concetto di meraviglia e su cosa oggi sia percepito come straordinario.

Dialogo sull’Arte della Fotografia

Il vernissage si terrà il 7 marzo 2025 e sarà accompagnato da un dibattito sull’arte della fotografia contemporanea, coordinato da Anna Marchitelli. Parteciperanno la curatrice Laura Tota, gli artisti espositori e la giornalista Marchitelli, discutendo sulla trasformazione della realtà attraverso la manipolazione digitale e il ruolo della fotografia come strumento di svelamento o illusione.

Il Lavoro degli Artisti

Stefania Bonatelli, con il suo progetto “Tajogaite”, esplora la vita nascosta dietro l’apparente distruzione causata dall’eruzione di un vulcano sull’isola di La Palma. Le sue fotografie documentano non solo la forza devastante dell’evento, ma anche la rigenerazione che ne consegue, trasformando il paesaggio in un simbolo di rinascita. Charlie Davoli presenta una poetica che trasforma il quotidiano in scenari surreali. Attraverso la post-produzione, Davoli costruisce immagini che sfidano la logica tradizionale, invitando a riflettere sul potenziale dell’immaginazione nel mondo moderno. Francesca Procopio, con il progetto “Arcaica”, esplora la dimensione simbolica del cibo, rivelandone il potere evocativo legato a tradizioni millenarie. I suoi lavori offrono una visione che trasforma il cibo quotidiano in una connessione con il passato mitico e comunitario.

Il Concetto di Rivelazione

Laura Tota sottolinea come il comune denominatore tra i lavori degli artisti sia l’atto di rivelare. Bonatelli, Davoli e Procopio utilizzano la fotografia per trasformare il quotidiano in una porta verso una realtà alterata, proponendo una riflessione su come l’arte riesca a trasfigurare il percepito quotidiano in un’esperienza sublime.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2025 - 17:14
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

Napoli – Nel weekend, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nell'area degli chalet… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:05

Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese sospette

Napoli– Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:55

Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera: arrestato un 23enne

Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:48

Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto

Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:41

Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato

Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:34

Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato dai carabinieri

Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:27