Cultura

Marcianise: Donna in Difesa, iniziativa dedicata all'autodifesa femminile

Condivid

L'Amministrazione comunale di Marcianise, sotto la guida del sindaco Antonio Trombetta, ha organizzato un evento dedicato all'autodifesa femminile presso il Palazzo della Cultura. L'iniziativa, intitolata ‘Donna in difesa’, è stata promossa in collaborazione con la Fijlklam Campania (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali).

Programma dell'evento

L'evento si terrà sabato 22 marzo, con una sessione mattutina che partirà alle 9.30 fino alle 13.30 e una sessione pomeridiana dalle 15.30 alle 19.30. L'obiettivo è sensibilizzare e formare le partecipanti su temi di autodifesa, attraverso un corso gratuito di antiaggressione femminile condotto dal maestro Antonio De Vivo, esperto e insegnante tecnico della Fijlklam.

Partecipazione e Collaborazione

Le donne interessate potranno iscriversi al seminario senza alcun costo contattando il numero 3473670062 tramite WhatsApp. L'incontro vedrà anche il coinvolgimento attivo dei volontari e atleti dell'associazione Calatia Rosa, impegnata a combattere la violenza di genere e il bullismo. L'associazione, collaboratrice del Comune di Marcianise, è presieduta da Clemente Di Crescenzo, maestro di autodifesa e tecnico della federazione pugilistica italiana, e proporrà dimostrazioni pratiche di tecniche di autodifesa durante la manifestazione. L'iniziativa rappresenta un'importante occasione di formazione e sensibilizzazione, unendo gli sforzi dell'assessorato allo Sport guidato da Domenico Tartaglione e quello alle Pari Opportunità, sotto la responsabilità di Carmen Posillipo.

Articolo pubblicato il 18 Marzo 2025 - 16:21 - Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'evento di autodifesa femminile pare interessante ma non sono sicura se ci sono posti disponibili. Mi chiedo se è aperto a tutte le donne senza limiti di eta o esperienza. Sarebbe bene avere più informazioni.

    • Spero che ci sia una buona partecipazione, ma mi domando anche se i corsi saranno utili e pratici per le donne. A volte eventi simili non sono efficaci come dovrebbero.

Pubblicato da
Federica Annunziata