Un classico della letteratura italiana si trasforma in un’opera moderna sul palcoscenico. “I Promessi Sposi – Opera Moderna”, realizzato da Michele Guardì con musiche di Pippo Flora e diretto da Graziano Galatone, farà tappa a Salerno per uno spettacolo unico in Campania.
Punti Chiave Articolo
L’evento, in programma per sabato 29 marzo alle 21 al Teatro Augusteo, celebra il 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, mescolando la tradizione letteraria con un linguaggio scenico contemporaneo. Tale connubio ha ottenuto il patrocinio morale della SIAE, oltre al riconoscimento del Ministero della Cultura e dell’Istruzione.
La produzione di AttoTerzo Produzioni Teatrali offre un’esperienza teatrale innovativa e immersiva. Utilizzando un allestimento tecnologicamente avanzato, porterà il pubblico nelle emozionanti atmosfere del romanzo manzoniano, tramite scenografie imponenti e proiezioni spettacolari. Il produttore Tony Bottazzo, che rivestirà anche il ruolo dell’Innominato, descrive l’opera come “un ponte tra passato e presente, un omaggio a Manzoni che prende vita in un linguaggio teatrale dinamico e coinvolgente”.
Il cast annovera interpreti di grande talento, tra cui Maria Grazia Di Valentino nel ruolo della Monaca di Monza, Maurizio Semeraro nei panni di Don Abbondio e Francesca Pignatelli come Madre di Cecilia. Nei ruoli di Renzo e Lucia, ci sono le giovani promesse del teatro musicale Marco Di Nunno e Flavia Di Bartolomeo. Completano il cast Piero Locorotondo (Don Rodrigo), Paolo Pace (Fra Cristoforo) e Marta Villani (Perpetua), con coreografie di Sara Baldini.
Lo spettacolo promette di essere un evento imperdibile per gli amanti del teatro e della letteratura, con un numero limitato di biglietti ancora disponibili su Ticketone.
Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto