Luca Trapanese sarà ospite alla Sala Polifunzionale di San Lorenzo Maggiore il 13 marzo alle 18.30. Dopo un rinvio dovuto a problemi di salute, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli presenterà il libro “Nata per Te. Storia di Alba raccontata fra noi” durante un’intervista condotta dall’autore televisivo Gabriele Di Marzo.
L’appuntamento con Trapanese è parte del ciclo “Frammenti di speranza, racconti e riflessioni di storie”, promosso dalla Parrocchia “San Lorenzo Martire” e diverse associazioni locali. Il primo incontro con l’attore Mirko Frezza ha già raccolto un ampio consenso di pubblico.
La vicenda familiare di Luca Trapanese ha attirato l’attenzione dei media nazionali. Nel 2017, Trapanese è diventato il primo italiano single a ottenere l’affido di una bambina, Alba, nata con la sindrome di Down e abbandonata alla nascita. Cattolico e attivo nel sociale, Luca coordina progetti in Italia e in India, e ha dato vita alla onlus “A ruota libera”. L’evento, appoggiato dal Comune di San Lorenzo Maggiore, è atteso con grande interesse dalla comunità locale.
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto
Leggi i commenti
l evento con Luca Trapanese sembra molto interessante, specialmente per chi è interessato alle storie di vita e alle sfide. Spero che ci sia una buona partecipazione da parte del pubblico per sostenere queste iniziative.
Sì, credo che sia importante dare visibilità a queste storie e a chi come Trapanese lavora nel sociale. Speriamo che l'intervista sia profonda e coinvolgente.