Spettacoli

Ladri di rosa, reading teatralizzato per la regia di Anita Pavone

Condivid

Il prossimo sabato 8 marzo, alle ore 20:30, si terrà un significativo evento in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne. L’iniziativa è un reading corale teatralizzato, in cui l’arte del teatro, l’espressione artistica e l’intrattenimento si uniscono all’impegno civile. Questo evento mira ad affrontare questioni attuali e a stimolare riflessioni, dialoghi e confronti.

Celebrazione della donna attraverso il teatro

La performance prende vita dall’impegno di un gruppo di donne partecipanti a un laboratorio di lettura scenica, che scelgono di dare voce alla continua violenza perpetrata contro le donne. Attraverso parole, immagini e movimenti simbolici, si denuncia la perpetuazione delle violenze fisiche, psicologiche ed economiche, in una società che ancora fatica a garantire pari diritti tra i sessi. In un contesto che si definisce avanzato ma che continua a essere segnato da episodi di femminicidio, violenza domestica e di genere, l’iniziativa si pone come speranza di cambiamento.

La forza del silenzio e la necessità di denunciare

Questa performance esprime anche i pensieri interiori di molte donne che, di fronte alla violenza, spesso rimangono in silenzio per abitudine o timore, giustificando gli atti di brutalità subiti. L’evento si propone di rispondere a una domanda cruciale: la consapevolezza di tali dinamiche può suggerire vie di ribellione a chi vive situazioni simili? La risposta si traduce in un appello a denunciare. La mancanza di supporto istituzionale e l’indifferenza generalizzata sono temi richiamati nel reading. L’evento ospiterà anche un’introduzione fotografica con le immagini del progetto di Letizia Maffei “Nella pelle e nell’anima”, parte del contest fotografico nazionale “Totem e tabù”. La performance si arricchisce con la lettura del poema ‘Femmene’ di Anita Pavone, insignito da un prestigioso riconoscimento accademico. Al termine, Tiziana Giangrande della Consulta Regionale Campania offrirà un contributo sulla condizione femminile, rappresentando l’associazione Freedomina.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 13:14
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15