Cinema

Giovedì 27 marzo anteprima nazionale del cortometraggio La patria del cinema

Condivid

Giovedì 27 marzo, alle ore 17:00, presso il Multisala “Barberini” di Roma, si terrà l’anteprima nazionale del cortometraggio “La patria del cinema”. Questo progetto filmico è stato girato nel borgo di Torella dei Lombardi (AV) con l’obiettivo di narrare origini, fatti ed episodi inediti legati a due grandi figure del cinema italiano: Sergio Leone e la famiglia De Laurentiis.

Punti Chiave Articolo

Scritto e diretto da Modestino Di Nenna, il cortometraggio è prodotto dalla “Follower One” S.r.l di Franco Fiore e vede la partecipazione degli allievi della “Irpinia Film Academy”, oltre all’attore Antonio Fiorillo.

Cast e Troupe

Gli interpreti del cortometraggio includono Ugo Alberto Andreotti, Bruna Aquino, Gerarda Cucciniello, insieme ad altri artisti emergenti. La produzione si è avvalsa della collaborazione delle maestranze locali, con Daniel Di Meo come direttore della fotografia, Sara Manganelli alla direzione di produzione, Mario Saccone come direttore di edizione, Danilo Salandra per l’audio in presa diretta e Vincenzo Pacilio come compositore delle musiche. Grazie al sostegno del Comune e della Pro Loco di Torella dei Lombardi, il cortometraggio è stato ambientato nel suggestivo scenario del Castello Ruspoli – Candriano, offrendo agli spettatori una caratteristica ambientazione western e mozzafiato vedute paesaggistiche.

Trama

La storia segue due studenti universitari, Noemi Tisi e Sabino Aquino, prossimi alla laurea in cinematografia. Entrambi decidono di presentare le loro tesi incentrate rispettivamente su Sergio Leone e sulla famiglia De Laurentiis. I loro docenti, Marlon William e Katty Johnson, sostengono questa scelta, spingendo i ragazzi a esplorare le origini di queste figure fondamentali. Un incontro casuale durante gli studi li porta alla scoperta di Torella dei Lombardi, un paese legato ai due cineasti italiani, e li incoraggia a collaborare per condurre interviste con i cittadini, allo scopo di approfondire la connessione tra il borgo e i celebri protagonisti del cinema.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2025 - 17:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17

Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore sul colpo

Trecase  – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:10