Arte e Musei

Mostre: Joan Jonas a Napoli con Volcano Saga

Condivid

La Galerie Gisela Capitain si prepara a inaugurare, presso il Centro delle Arti, della Scena e dell’Audiovisivo di Napoli, la settima edizione di Zweigstelle Capitain con una mostra personale di Joan Jonas, 88, artista di spicco nel panorama contemporaneo e pioniera nella video installazione e nella performance.

Volcano Saga: una narrazione tra mito e natura

L’attrazione principale della mostra sarà “Volcano Saga”, un’installazione multimediale che intreccia elementi mitologici e naturali attraverso un’affascinante narrazione visiva. L’opera trae ispirazione dalla saga islandese Laxdla, esplorando la complessità dei paesaggi vulcanici come emblema di trasformazione e rinascita. Jonas combina video, performance e installazioni scultoree per evocare un universo che è al contempo antico e moderno. L’iconografia del vulcano rappresenta non solo distruzione e rinascita, ma anche l’inevitabile forza della natura. Originariamente concepita come una performance tra il 1985 e il 1987, “Volcano Saga” si è trasformata in un cortometraggio nel 1989, con protagonisti Tilda Swinton e Ron Vawter, ed è stata inclusa nel 2024 nella retrospettiva “Joan Jonas: Good Night Good Morning” al MoMA di New York.

Nuovi orizzonti e creazioni artistiche

Durante l’apertura della mostra, Joan Jonas condurrà un reading-performance negli spazi espositivi. In contemporanea all’evento principale, il debutto di Ryan Sullivan arricchirà ulteriormente l’offerta artistica. L’artista americano, recentemente entrato a far parte della Galerie Gisela Capitain, esporrà a Casa una nuova serie di lavori che esplorano l’estetica della vernice pietrificata, evocando paesaggi geologici e cosmici.

Collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn

Nella cornice di Zweigstelle Capitain VII, in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, Joan Jonas presenterà una collezione di disegni ispirati agli acquerelli scientifici storicizzati dell’istituto. Questa speciale esposizione si terrà all’Acquario di Napoli e sarà aperta al pubblico fino al 4 maggio 2025. Zweigstelle Capitain, fondata nel 2022, ha l’obiettivo di promuovere incontri e dialoghi interculturali tra artisti e la scena artistica locale, proponendo un ricco programma di eventi che coinvolgono poeti, attori, musicisti e danzatori.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2025 - 18:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51