Libri

Italiani d’America, presentazione del libro di Avagliano e Palmieri a Castellammare di Stabia

Condivid

Il 17 marzo alle ore 17.30, presso la Banca Stabiese di Castellammare di Stabia, si terrà la presentazione del libro “Italiani d’America” di Mario Avagliano e Marco Palmieri. L’evento è organizzato dal Rotary Club Castellammare di Stabia, Lions Club Castellammare di Stabia Host e dall’Associazione Nessuno e Centomila.

Evento letterario a Castellammare di Stabia

All’incontro parteciperanno Carmen Matarazzo, presidente del Rotary Club Castellammare di Stabia, e Angelo Palmieri, presidente del Lions Club Castellammare di Stabia Host. L’incontro sarà moderato da Paola de Simone, giornalista e presidente dell’Associazione Nessuno e Centomila. Interverranno Ciro Raia, presidente dell’Anpi Campania, Luigi Di Capua, docente presso il Liceo Classico Plinio Seniore, e l’autore del libro, Mario Avagliano.

Emigrazione italiana negli Stati Uniti

Il libro di Avagliano e Palmieri esamina le diverse fasi dell’emigrazione italiana verso gli Stati Uniti, eventi che hanno coinvolto milioni di persone tra il 1870 e il 1940. Attraverso una ricca varietà di fonti, gli autori esplorano le condizioni dei viaggi, le sfide dell’integrazione e le esperienze culturali degli emigranti italiani. Lo United States Census Bureau del 2000 indicava che circa 16 milioni di persone negli Stati Uniti avevano ascendenze italiane, numero che è aumentato nel censimento del 2010 a circa 17.250.000. Tuttavia, le associazioni culturali italo-americane stimano che la cifra reale possa essere tra i 25 e i 30 milioni.

Gli autori

Mario Avagliano e Marco Palmieri sono noti giornalisti e studiosi di storia contemporanea. Tra le loro opere precedenti si annoverano “Vincere e vinceremo! Gli italiani al fronte” (2014), “L’Italia di Salò” (2016), “1948. Gli italiani nell’anno della svolta” (2018) e “Il dissenso al fascismo. Gli italiani che si ribellarono a Mussolini” (2022). Le loro pubblicazioni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Fiuggi Storia e il Premio Emilio Lussu.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 15:21
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30 milioni

Roma – Antonio Conte può finalmente accogliere il suo nuovo perno difensivo. Il Napoli ha… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 18:36

Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta

Napoli – Atti vandalici hanno colpito la spiaggia pubblica di Largo Sermoneta, dove docce, fontanine… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 18:17

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 14:55

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46