Ischia

Ischia, la Regione presenta il nuovo Piano Paesaggistico: tensione con i sindaci

Condivid

Ischia – Presentato ufficialmente il nuovo Piano Paesaggistico regionale dell’isola d’Ischia, frutto della collaborazione tra Regione Campania, Ministero della Cultura e amministrazioni locali.

L’incontro, svoltosi presso il Museo Diocesano di Ischia Ponte, ha segnato un passaggio cruciale per il futuro urbanistico dell’isola, alle prese con la ricostruzione post-calamità e la sfida della riqualificazione del territorio.

A illustrare i dettagli del piano è stato Bruno Discepolo, assessore regionale all’Urbanistica, il quale ha sottolineato che il nuovo strumento normativo, atteso da oltre trent’anni, stabilisce regole chiare per la ricostruzione e la sicurezza dei territori colpiti, fornendo indicazioni operative ai Comuni.

Discepolo ha evidenziato l’unicità del piano rispetto ad analoghi strumenti adottati in Italia, grazie alla sua dimensione sovracomunale.

Critiche dai sindaci: “Rischiamo il blocco totale”

Se da un lato il soprintendente Mariano Nuzzo ha difeso il piano come un esempio di “protezione dinamica del paesaggio”, che mira a valorizzare il territorio senza vincoli eccessivamente rigidi, i sindaci isolani hanno espresso forti perplessità.

Secondo i primi cittadini, il piano potrebbe ostacolare la ricostruzione e lo sviluppo edilizio, sia pubblico che privato. Giosi Ferrandino, sindaco di Casamicciola Terme, ha parlato di un eccesso di vincoli, già rivelatosi inefficace in passato: “Il vecchio piano ha fallito proprio perché troppo rigido. Se ripetiamo lo stesso errore, non possiamo aspettarci nulla di buono”.

Dello stesso parere Giacomo Pascale, sindaco di Lacco Ameno, che auspica una sintesi tra tutela e possibilità di intervento: “Se tutela significa bloccare tutto, non vediamo alcun passo avanti”. Irene Iacono, primo cittadino di Serrara Fontana, ha invece sottolineato la necessità di un piano che tenga conto anche delle esigenze economiche del territorio.

Ricostruzione e paesaggio: il nodo da sciogliere

Ad accendere il dibattito è stato anche il Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Giovanni Legnini, che ha sollecitato un coordinamento efficace tra il piano paesaggistico e quello di ricostruzione, per evitare conflitti normativi: “Se blocchiamo tutto, non tuteliamo, anzi peggioriamo la situazione. La qualità paesaggistica migliora solo consentendo interventi mirati di riqualificazione e armonizzazione”.

La sfida ora sarà trovare un equilibrio tra conservazione del paesaggio e sviluppo del territorio, con un dialogo costruttivo tra istituzioni e comunità locali.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 15:27

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio al Teatro Acacia

Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno e prende in giro i ladri

Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:59

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49