Spettacoli

Inizio della seconda edizione del Napoli Queer Festival: appuntamento dal 1 al 6 aprile

Condivid

Il Napoli Queer Festival torna per una seconda edizione, promettendo un programma ancora più inclusivo e ricco. Dal 1° al 6 aprile, Napoli sarà il palcoscenico di eventi che celebrano l’arte, la cultura e l’attivismo della comunità queer. L’evento, organizzato da Casa del Contemporaneo, vedrà la collaborazione del Teatro Pubblico Campano e di vari spazi culturali cittadini.

Programma e Eventi

Il festival include una vasta gamma di attività, tra cui spettacoli, performance, cinema, musica e dibattiti. Tra le attrazioni principali si annoverano una mostra fotografica collaborativa, una giornata dedicata al femminile ribelle e un evento sulla fragilità trans. Particolare attenzione sarà dedicata al Laboratorio Pleasure Body presso il Teatro Avanposto Numero Zero e all’apertura della mostra Ritratti di sfamiglia presso la Sala Assoli-Moscato, realizzata con il progetto Immersivo Pride.

Incontri Culturali e Dibattiti

Gli incontri culturali includeranno discussioni sulla queerness nel mondo arabo e la resistenza femminista. Verranno esplorati temi come l’arte e l’attivismo nei drag show in Libano e un focus sulla Palestina. Inoltre, performance teatrali indagheranno tematiche di genere e identità con diverse approcci artistici.

Coinvolgimento e Partecipazione

L’obiettivo del festival è promuovere inclusività e dialogo culturale, con eventi sia a ingresso gratuito che a pagamento. I biglietti possono essere acquistati online e presso le location degli eventi. La manifestazione si chiuderà con una giornata di cultura e interazione sociale al Quartiere Intelligente, caratterizzata da un picnic e attività all’aperto. Il Napoli Queer Festival si presenta come una piattaforma significativa per la comunità LGBTQIA+ e per chi sostiene la cultura come motore di cambiamento sociale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Marzo 2025 - 15:50

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E un bel evento sicuramente, ma io mi chiedo se tutti possono partecipa e se ci sono limitazioni. La cultura è importantissima e spero che possa portare a maggiore comprensione tra le persone di diverse identità e orientamenti.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44