#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:35
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

In occasione dei 2500 anni di Napoli, un libro celebra la città attraverso racconti d’amore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli è protagonista di una nuova iniziativa editoriale che punta a valorizzare la sua “bibliodiversità” rivolta all’infanzia e all’adolescenza. Dal 19 marzo, in coincidenza con le celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città, sarà disponibile nelle librerie “Vedi Napoli e poi narra”, un volume curato da Donatella Trotta.

Un Viaggio Nella “Bibliodiversità” Partenopea

Il libro, edito da Il Gatto Verde nella collana Il Bibliogatto, si pone come risorsa per educatori e genitori. La prefazione di Maura Striano e la postfazione di Grazia Gotti accompagnano la selezione di testi che offrono diverse prospettive su Napoli, una città spesso vittima di stereotipi limitanti. L’opera di Donatella Trotta, composta da esperienze giornalistiche e di formazione, è intesa come una guida pedagogica per lettori di tutte le età.

Un Mosaico di Sguardi e Visioni

“Vedi Napoli e poi narra” funge da mosaico di prospettive partenopee, arricchito da sette itinerari simbolici. La raccolta si presenta come una bibliografia affettiva, esplorando un universo ricco di segni, sogni e bisogni. La complessità della città di Napoli viene così resa accessibile attraverso un ramo di letteratura che unisce diverse generazioni e culture.

Evento alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna

Nell’ambito della 62esima Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna, il 2 aprile si terrà una discussione sull’opera presieduta da Donatella Trotta insieme all’editrice Nicoletta del Giudice. Partecipano Barbara Schiaffino, Federica Iacobelli e Rosario Esposito La Rossa, con introduzione della pedagogista Silvana Sola, alle ore 13 presso l’Area Book Lovers’ Café.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Marzo 2025 - 12:37

Commenti (1)

Il libro di Donatella Trotta sembra essere un iniziativa interessante per Napoli e la sua cultura, ma non sono sicuro se le nuove generazioni siano pronte ad affrontare testi cosi complessi. Sarebbe utile avere anche versioni semplificate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie