AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 15:10
20 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 15:10
20 C
Napoli

In occasione dei 2500 anni di Napoli, un libro celebra la città attraverso racconti d'amore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli è protagonista di una nuova iniziativa editoriale che punta a valorizzare la sua "bibliodiversità" rivolta all'infanzia e all'adolescenza. Dal 19 marzo, in coincidenza con le celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città, sarà disponibile nelle librerie "Vedi Napoli e poi narra", un volume curato da Donatella Trotta.

### Un Viaggio Nella "Bibliodiversità" Partenopea

Il libro, edito da Il Gatto Verde nella collana Il Bibliogatto, si pone come risorsa per educatori e genitori. La prefazione di Maura Striano e la postfazione di Grazia Gotti accompagnano la selezione di testi che offrono diverse prospettive su Napoli, una città spesso vittima di stereotipi limitanti. L'opera di Donatella Trotta, composta da esperienze giornalistiche e di formazione, è intesa come una guida pedagogica per lettori di tutte le età.

### Un Mosaico di Sguardi e Visioni

"Vedi Napoli e poi narra" funge da mosaico di prospettive partenopee, arricchito da sette itinerari simbolici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
La raccolta si presenta come una bibliografia affettiva, esplorando un universo ricco di segni, sogni e bisogni. La complessità della città di Napoli viene così resa accessibile attraverso un ramo di letteratura che unisce diverse generazioni e culture.

### Evento alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna

Nell'ambito della 62esima Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna, il 2 aprile si terrà una discussione sull'opera presieduta da Donatella Trotta insieme all'editrice Nicoletta del Giudice. Partecipano Barbara Schiaffino, Federica Iacobelli e Rosario Esposito La Rossa, con introduzione della pedagogista Silvana Sola, alle ore 13 presso l'Area Book Lovers’ Café.

Articolo pubblicato il 11 Marzo 2025 - 12:37 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

Il libro di Donatella Trotta sembra essere un iniziativa interessante per Napoli e la sua cultura, ma non sono sicuro se le nuove generazioni siano pronte ad affrontare testi cosi complessi. Sarebbe utile avere anche versioni semplificate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti