Il noto semiologo Marco De Marinis del DAMS di Bologna presenterà una lectio magistralis dal tema “corpo, eros e teatro”. L’evento si terrà al Lyceum Danza Mara Fusco di Napoli il 12 marzo alle ore 10.
Durante l’incontro, De Marinis discuterà della “riscoperta del corpo” nel XX secolo, un fenomeno culturale che ebbe un significativo impatto su tutta Europa e oltre. Iniziato nel tardo Ottocento e proseguito nel primo Novecento, il fenomeno si sviluppò attraverso vari ambiti, tra cui ginnastica, naturismo e il movimento Lebens-reform in Germania. Importanti contributi arrivarono anche dal francese F. Delsarte. Questa riscoperta influenzò significativamente diverse discipline come danza, mimo, e pedagogia teatrale, e vide protagonisti importanti figure come V. Mejerchol’d, J. Dalcroze, e M. Graham.
L’evento è promosso da ICRA Project, sotto la direzione di Michele Monetta e Lina Salvatore, e fa parte del progetto nazionale “Attori si nasce, ma si diventa,” sostenuto dal MiC e dalla Regione Campania. Questa iniziativa è inserita nel contesto delle Memorie Future, IX edizione prevista per il 2025. Inoltre, De Marinis interagirà con gli allievi dell’Accademia di Mimodramma di Napoli.
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto
Vico Equense - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto