#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Il Sabato della fotografia: incontro con il Soprintendente Gabriele Capone, Luciano Ferrara e Pino Miraglia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mostra “Berlino 1989 – Sopra e sotto il muro” di Luciano Ferrara si conclude con successo sabato 15 marzo, dalle ore 11.00. L’evento, un mese presso la Sala Assoli, è stato parte della sezione “Un passo indietro – I grandi avvenimenti della storia attraverso gli archivi dei fotografi italiani”, attirando un folto pubblico di appassionati e studenti. Ferrara ha offerto visite guidate esclusive ai giovani, incrementando così l’interesse verso la fotografia storica.

Riflettori sulla fotografia d’archivio

In chiusura della mostra, la rassegna “Il Sabato della Fotografia”, curata da Pino Miraglia, propone una discussione incentrata sulla conservazione e valorizzazione degli archivi fotografici. Alla tavola rotonda parteciperanno il Soprintendente archivistico e bibliografico della Regione Campania, Gabriele Capone, insieme con Luciano Ferrara e Pino Miraglia.

Proiezioni e approfondimenti

Nel corso della giornata è prevista la proiezione del video-racconto “Frammenti di un muro” di Luciano Ferrara, esplorando la caduta del Muro di Berlino tramite immagini d’epoca e testimonianze. Inoltre, il film “Prima della pioggia” di Milčo Mančevski, vincitore del Festival di Venezia nel 1994, offrirà agli spettatori una narrazione visivamente potente delle tensioni nei Balcani degli anni novanta.

Prossimo appuntamento

Il Sabato della Fotografia continuerà il 22 marzo con l’inaugurazione della mostra “Gli occhi della Palestina” di Francesco Cito, che racconta con autenticità la realtà palestinese. L’ingresso agli eventi è gratuito, fino a esaurimento posti. Maggiori informazioni possono essere trovate su casadelcontemporaneo.it e movimentiperlafotografia.it.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Marzo 2025 - 12:00


Commenti (1)

La mostra su Berlino è stata molto interesanta e interessante per chi ama la storia, ma non so se ho capito tutto bene. Le visite guidate erano belle ma forse un po’ lunghe. Spero ci siano più eventi simili in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie