Teatro

Il ritorno del teatro nelle stanze di Palazzo Caracciolo con “Do Not Disturb” di Mario Gelardi

Condivid

Un format teatrale innovativo continua a sorprendere il pubblico, trasformando spazi comuni in palcoscenici di emozioni e conflitti profondi. “Do Not Disturb”, creato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, si annuncia nuovamente come un evento imperdibile per gli appassionati di teatro che esplora nuove dimensioni. Il 29 e 30 marzo, il Palazzo Caracciolo di Napoli ospiterà questa esperienza unica, con due nuove storie pronte a essere narrate in un contesto intimo e coinvolgente.

Le nuove storie in scena

Tra gli spettacoli in programma, “Il Calciatore”, diretto da Mario Gelardi e adattato da Biagio Di Carlo, porta alla ribalta l’incontro segreto tra un giovane calciatore e una ballerina di lap dance. Attraverso una narrazione intrecciata di desiderio e menzogne, il pubblico è trascinato in una coreografia psicologica che riflette le loro ambizioni e incomprensioni. Sullo stesso palcoscenico, “I Testimoni” di Mario Gelardi aggiunge un tocco di commedia inglese degli anni ’90: una coppia si sveglia in un hotel senza memoria della notte passata, esplorando un percorso di scoperte e ammissioni personali.

L’esperienza immersiva di “Do Not Disturb”

Mario Gelardi descrive “Do Not Disturb” non solo come una produzione teatrale, ma come un’esperienza diretta e intima, che abbatte le barriere tra attori e spettatori. Ogni performance diventa un’occasione per intravedere frammenti di vita, regalando al pubblico l’intensa sensazione di essere partecipi di istanti che mescolano realtà e finzione. Una formula che trasforma le stanze d’albergo in veri e propri spazi scenici, creando un legame invisibile tra racconti in continua evoluzione e chi li osserva.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Marzo 2025 - 14:00
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Ho letto l'articolo e mi sembra che l'idea di un format teatrale inovatovo sia interessante, ma non sono sicuro se queste nuove storie riusciranno a coinvolgere realmente il pubblico come si spera. La combinazione tra emozioni e conflitti può essere difficile da gestire sul palcoscenico.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:29

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01

Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si riparte tra polemiche

Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:43

Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati

Mapoli - Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:34

Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan Mazzarella

Napolli– C' è anche il ras Gennaro Annunziata tra i sei arresti del blitz di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:15

Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 7 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Leone favorisce la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 06:33