ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

I momenti più importanti di Napoli, Avellino e Benevento in Serie A

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il pallone è una scienza esatta ma ha infinite storie da raccontare, alcune delle quali riguardano le squadre della nostra regione.

I club campani sono sempre stati determinanti per le scommesse sportive di Serie A, ognuno a suo modo e con le proprie potenzialità ha affrontato la massima categoria del calcio italiano, tra cui si distinguono Napoli, Avellino e Benevento. Queste tre squadre hanno scritto la storia delle statistiche della massima categoria con diversi score, anche negativi, ecco quali sono i loro momenti più importanti in Serie A.

Il Napoli di Maradona, Sarri e Spalletti

Impossibile non raccontare il momento più bello del Napoli, dal 1984 quando arrivò Maradona fino al 1991 quando se ne andò. Questo è stato sicuramente il periodo più intenso per gli Azzurri, con la vittoria di due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e una Coppa UEFA.

Un secondo momento di gloria è stato sicuramente disegnato nelle trame della storia dal Napoli targato Sarri, un periodo in cui il club partenopeo ha totalizzato il record di 91 punti in Serie A e con Higuain.

Il Napoli ha visto il suo capocannoniere vincere la classifica dei bomber con 36 gol, record eguagliato soltanto da Immobile qualche anno dopo, ma con una media gol leggermente inferiore rispetto all’argentino.

Infine, c’è il Napoli del terzo scudetto, quello del 2023 firmato da Luciano Spalletti, che dopo aver allenato gli Azzurri campani, è volato ad allenare gli Azzurri nazionali, perché “dopo aver dato tutto per il Napoli, non si può allenare nessun altra squadra di Serie A”.

La Legge del Partenio: il fortino dell’Avellino in Serie A

Nelle 10 stagioni disputate consecutivamente in Serie A dal 1978 al 1988, l’Avellino ha scritto le statistiche della categoria soprattutto in casa, in quella che era soprannominata la Legge del Partenio, dove molte squadre, anche big, non riuscivano a vincere.

Su un totale di 150 match disputati in Irpinia, i Lupi hanno vinto 63 volte, pareggiato 60 incontri e perso soltanto 27 match: un vero record per un club di provincia.

Il record di punti nella massima categoria del calcio è 30, primato totalizzato nella stagione 1986/1987, anno in cui chiuse il campionato all’ottava posizione, eguagliando il record personale del 1981/1982.

Il Benevento tra doppio salto di categoria, record negativi e gol del portiere

Lo Stregone ha incantato il popolo del pallone con il suo doppio salto dalla Serie C alla Serie A, compiuto dal 2016 al 2017 in soli 404 giorni, dopo aver sofferto 87 anni per agguantare la promozione dalla Serie C alla B.

La stagione 2017/2018 non è delle migliori, lo Stregone parte malissimo totalizzando 14 sconfitte consecutive e rinnovando il record all time europeo: ma in negativo. Soltanto un rocambolesco gol del portiere Brignoli allo scadere della 15esima giornata, pareggia i conti allo Stadio Ciro Vigorito contro il Milan: il match termina 2 – 2 e i Giallorossi conquistano il loro primo storico punto in Serie A.

In quella stagione il Benevento vince addirittura contro il Milan a San Siro per 0 – 1, confermandosi la bestia nera del Diavolo, tuttavia, con il record all time di 29 sconfitte su 38, viene retrocesso in Serie B.

Nell’ultima stagione in Serie A del Benevento (2020/2021) il club campano ci prova sul serio a salvarsi e fino a marzo ci stava quasi riuscendo. Paradossalmente, tutto crolla dopo una strabiliante vittoria in trasferta contro la Juve per 0 – 1, match dopo il quale, lo Stregone non riesce più a vincere e scivola al diciottesimo posto tra lo sbigottimento dei tifosi e degli appassionati di calcio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Marzo 2025 - 11:46

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche