Cronaca Nera

I falsari continuavano a stampare soldi a Barra nel deposito sequestrato

Condivid

Napoli – I Carabinieri hanno inferto un duro colpo a una rete di falsari che operava in un bunker nel quartiere Barra di Napoli, lo stesso sito già sottoposto a sequestro l’anno precedente.

Quattro persone sono state arrestate con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla produzione e distribuzione di banconote false.

Il bunker, situato nei pressi del garage del presunto capo della banda, era accessibile tramite una parete di mattoni mobile, azionata da un sofisticato sistema elettrico-elettronico artigianale.

Produzione su larga scala

Le indagini, condotte con la collaborazione della Banca d’Italia ed Europol, hanno rivelato che i falsari avevano prodotto circa 380.000 banconote false, per un valore nominale di circa 11,5 milioni di euro, monopolizzando circa il 30% della valuta falsa circolante nell’eurozona.

L’operazione è il risultato di un’indagine iniziata dopo che i Carabinieri avevano scoperto la ripresa dell’attività di contraffazione nel sito sequestrato, monitorando i movimenti di alcuni sospettati.

Implicazioni Internazionali

  • Le banconote false, di tagli da 20, 50 e 100 euro, erano destinate al mercato europeo, con particolare attenzione alla Francia.
  • Il procuratore aggiunto Alessandro Milita, ha evidenziato il contributo specialistico della Banca d’Italia e il supporto di Europol nel censimento delle filiere distributive all’estero.
  •  L’attività della banda era già stata interrotta il 14 agosto 2024, con un’operazione che aveva portato allo smantellamento di un’altra stamperia clandestina.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2025 - 16:24
Laboratorio dei falsari a Barra

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57