Lo spettacolo teatrale titolato “HOMO CIVILUS – EXPERIENCE” sarà presentato venerdì 14 marzo 2025, alle ore 21:00, presso il Teatro Bolivar di Napoli. Il lavoro, redatto e diretto da Maldestro, vede la partecipazione di Mariano Gallo, Luigi Credendino, Rosaria Vitolo, oltre allo stesso Maldestro. L’evento rappresenta una sfida alle convenzioni teatrali, coinvolgendo attivamente il pubblico in un’avventura unica e provocatoria.
Punti Chiave Articolo
“HOMO CIVILUS Experience” si posiziona come un viaggio esplorativo nel fallimento dell’uomo moderno, utilizzando cinismo, ironia e una ricerca di significato apparentemente disperata. I protagonisti, un Artista, un Uomo Civile, un Autore supervisore e un drone, si confrontano in un dialogo che mette in risalto le contraddizioni della società contemporanea. L’autore orchestra suoni dal suo spazio sopraelevato, mentre il drone simboleggia il distacco tecnologico crescente.
Lo spettacolo va oltre la semplice messa in scena: trasforma il teatro in un’esperienza immersiva e coinvolgente. I partecipanti non sono meri spettatori, ma parte integrante di un gioco teatrale che si sviluppa in modo dinamico tra palco e platea. L’atmosfera è animata da luci stroboscopiche e sound design dal vivo, culminando in un climax che sfida le certezze del pubblico, lasciandogli il compito di determinare il finale.
“HOMO CIVILUS” non si limita a narrare, ma aggancia il pubblico in un’esperienza provocatoria, capace di emozionare e stimolare la riflessione. Offrendo un viaggio non lineare attraverso la coscienza collettiva, la rappresentazione invita gli spettatori a interrogarsi sulle certezze personali e sulla natura stessa del teatro e dell’identità umana.
Nel cuore del dialogo scenico si affrontano tre figure principali: l’Artista, l’Uomo Civile e l’Autore, intervallati dall’intervento di una Voce femminile e neutrale che alimenta lo scontro con precisione scientifica. Questa battaglia filosofica e ideologica incita il pubblico a partecipare attivamente, ponendolo di fronte a scelte o lasciandolo nell’incertezza. Con la direzione e l’innovazione di Maldestro, lo spettacolo promette di offrire una riflessione profonda sulle dinamiche della civiltà moderna.
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto
Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto
Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto