Uno spettacolo teatrale innovativo e coinvolgente, intitolato HOMO CIVILUS – EXPERIENCE, arriva sul palco del Teatro Bolivar di Napoli. Scritto e diretto da Maldestro, con gli attori Mariano Gallo, Luigi Credendino, Rosaria Vitolo e Maldestro stesso, lo spettacolo promette di sfidare le convenzioni teatrali tradizionali.
HOMO CIVILUS Experience invita il pubblico a partecipare attivamente a un’esperienza immersiva e irriverente. Ambientato nel contesto delle contraddizioni della società moderna, l’opera esplora temi di cinismo, ironia e una disperata ricerca di senso. La narrazione è caratterizzata da un dialogo provocatorio tra quattro personaggi: un Artista, un Uomo Civile, un Autore e una Voce, con l’aggiunta di un drone simbolico, a rappresentare il distacco tecnologico crescente.
La dinamica scenica è caratterizzata dall’interazione tra palco e platea, con il pubblico che diventa parte integrante del processo artistico. La combinazione di luci strobo, sound design dal vivo e un ritmo energico danno vita a una performance che spinge gli spettatori a riflettere su se stessi e sul mondo. È uno spettacolo che si propone di lasciarli con quesiti che riecheggeranno oltre le mura del teatro.
Tre figure dominano l’azione: l’Artista, l’Uomo Civile e l’Autore, ciascuno con un ruolo determinante nel creare una battaglia ideologica ed esistenziale. Completando il quadro, la Voce femminile introduce dati e affermazioni distaccate, mentre il drone sorvegliante rappresenta l’occhio della modernità. Maldestro, con il suo approccio innovativo al teatro, offre uno spettacolo che trova la sua forza nella complessità e nella capacità di interrogare il concetto di civiltà moderna.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Leggi i commenti
Lo spettacolo sembra interessante, ma non so se sia proprio innovativo come dicono. A volte questi eventi sono solo rumore e luci senza un vero contenuto. Vorrei sapere di più sulle opinioni di chi l'ha visto.