Gragnano, la rinomata città della pasta, diventa teatro di un’insolita vicenda che ha visto protagonista un 28enne e un furto, almeno all’apparenza.
Punti Chiave Articolo
È una giornata come tante negli uffici della stazione locale dei carabinieri quando il giovane si presenta per sporgere denuncia: qualcuno, sostiene, gli avrebbe parzialmente smontato l’Audi, portandosi via pezzi meccanici, sedili, fari e molto altro.
“Meno male che c’è l’assicurazione”, avrebbe commentato con un sospiro di sollievo la presunta vittima. Ma qualcosa non torna.
I carabinieri, insospettiti dal racconto, decidono di approfondire. Vogliono vedere l’auto con i loro occhi. Durante il sopralluogo emergono dettagli che fanno scattare l’allarme: il vetro rotto dall’interno, l’assenza totale di bulloneria e altri indizi che non quadrano con la versione fornita dal 28enne.
Scatta così un’operazione coordinata: perquisizioni simultanee vengono effettuate nei luoghi legati al denunciante.Il colpo di scena arriva presto. Nella cantina del giovane, i militari rinvengono alcuni dei pezzi che lui stesso aveva dichiarato rubati.
Ma non è tutto: presso l’abitazione dello zio del 28enne, che ormai ha perso ogni credibilità come vittima, vengono scoperti altri componenti dell’Audi, inclusa l’intera tappezzeria. Sedili e fanali, incredibilmente, erano custoditi nella stanza da letto.
L’epilogo è inevitabile. L’auto e i pezzi recuperati vengono posti sotto sequestro, mentre per il 28enne scatta la denuncia: dovrà rispondere di simulazione di reato e falsità ideologica. Lo zio, invece, è stato denunciato per favoreggiamento. Quella che sembrava una semplice storia di furto si è trasformata in un caso di inganno, smascherato grazie all’intuito dei carabinieri di Gragnano.
Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto
Dramma familiare a Lamezia Terme. Un trentenne, Francesco di Cello, è stato ucciso dal padre,… Leggi tutto
Gli agenti della Unita' operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di… Leggi tutto
"Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario… Leggi tutto
Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto
Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto