AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:10
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:10
23.3 C
Napoli

L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Università degli Studi di Napoli Federico II si prepara a celebrare la Giornata Nazionale dell’Università con un ricco programma di eventi. In occasione dell'appuntamento "Federico II Svelata," che si terrà giovedì 20 marzo presso il complesso dei Santi Marcellino e Festo, l'ateneo aprirà straordinariamente i musei delle scienze fisiche e naturali, e presenterà una serie di attività coordinate per sottolineare il ruolo delle istituzioni universitarie nel contesto sociale e territoriale.

Mostre ed Esposizioni

L'iniziativa fa parte delle attività di F2 Cultura e vedrà l'apertura dei musei dell'ateneo dalle 10 alle 16.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Dalle 16 alle 20.30, sarà inoltre allestita la mostra "Federico II incontra la città", curata dal Dipartimento di Architettura sotto la guida della direttrice Marella Santangelo. Quest'esposizione intende illustrare la collaborazione continua tra l'università e la città di Napoli, offrendo uno sguardo sui progetti di ricerca e i laboratori che stimolano nuove idee per lo sviluppo urbano.

Tavole Rotonde e Dibattiti

Sempre nel complesso dei Santi Marcellino e Festo, i lavori della giornata saranno aperti dai saluti istituzionali del rettore Matteo Lorito e del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Successivamente, si terranno due tavole rotonde: una dedicata ai "Progetti dell’Ateneo per la riqualificazione urbana," e un'altra su "Città universitarie, una risorsa per il Paese." Tali incontri vedranno la partecipazione di numerosi docenti universitari, ognuno dei quali offrirà la propria esperienza e prospettiva sul tema in discussione.

Eventi Culturali

A impreziosire la giornata, verrà proiettato il cortometraggio "Federico II - Lo stupore del mondo," diretto da Alessandro Rak, che celebra gli 800 anni dell’Ateneo. Presentato precedentemente alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il corto propone un ritratto unico del pensiero e delle vicende di Federico II di Svevia. La manifestazione sarà infine conclusa da una performance musicale dell'artista Roberto Colella.

Articolo pubblicato il 18 Marzo 2025 - 18:42 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’eventi che si terranno per la Giornata Nazionale dell’Università sembra molto interessanti, ma io non capisco bene quali sono i progetti di ricerca che saranno presentati e come influenzano la città di Napoli. Spero che ci sia più chiarezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti