Cronaca di Napoli

Geolier contro gli haters: “Napoli non trema, Napoli balla”

Condivid

Napoli – Il rapper napoletano Geolier non ci sta. Dopo la forte scossa di terremoto che ha colpito i Campi Flegrei nella notte, l’artista, che vive proprio nella zona, ha deciso di rispondere con fermezza agli insulti e ai commenti odiosi arrivati sui social network.

La mattina seguente al sisma,Geolier aveva postato su Instagram un messaggio di forza e resilienza: “NAPOLI non trema, NAPOLI balla”, accompagnato dall’emoticon del braccio di ferro. Un messaggio che, però, ha scatenato l’ennesima ondata di odio da parte degli haters, con commenti violenti e offensivi, tra cui frasi come “speriamo che accada presto”.

La reazione del rapper

Di fronte a tanta crudeltà, Geolier ha deciso di cancellare il post originale e di pubblicare una storia in cui esprime tutta la sua rabbia e il suo dolore. “Non posso leggere commenti del tipo ‘speriamo che accada presto’ o altre battutacce simili sul terremoto restando in silenzio”, scrive il rapp

er. “Qui ci sono persone che hanno lasciato le proprie abitazioni, dove hanno cresciuto figli, passato vite e progettato sogni che si stanno sgretolando. Ci sono persone che hanno paura, che vivono in macchina o con le valigie pronte nel caso debbano scappare”.

Geolier invita poi gli haters a riflettere: “Se a voi tutto questo non fa male, siete pregati di guardare in silenzio senza commentare. I cori allo stadio e tutte queste piccolezze ci hanno sempre fatto sorridere, ma adesso no. Abbiate l’umiltà di ammirarci anche questa volta mentre affrontiamo qualcosa di più grande di noi, vincendo sempre”.

Non manca un finale ironico, rivolto a chi critica il suo modo di scrivere: “E come al solito, di tutto quello che ho scritto, noterete la H mancante invece che tutto il resto”.

Il sostegno della politica

Le parole di Geolier hanno trovato il sostegno di Flavia Sorrentino, vice presidente del Consiglio comunale di Napoli, che ha definito il gesto del rapper un “atto di resistenza culturale”. “In un Paese dove la discriminazione territoriale è ancora accettata, dove il dolore di Napoli viene banalizzato, meno male che un giovane artista si è assunto la responsabilità di dire ciò che troppi tacciono”, ha scritto Sorrentino.

“Ci si scandalizza, giustamente, per altre forme di razzismo, ma quando si tratta di Napoli e del Sud tutto diventa lecito: il dolore diventa sarcasmo, la paura diventa oggetto di scherno, il dramma di un popolo diventa pretesto per l’odio. È inaccettabile”, ha aggiunto.

Una città che resiste

Mentre Napoli e i comuni limitrofi continuano a fare i conti con la paura e le conseguenze del sisma, le parole di Geolier e il sostegno di figure come Sorrentino ricordano che, al di là delle divisioni e degli stereotipi, c’è una comunità che lotta per restare unita e forte. Una città che, nonostante tutto, continua a ballare.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 17:15

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15