Frattamaggiore – Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Frattamaggiore e Frattaminore.
Gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno identificato 149 persone, di cui 28 con precedenti di polizia, e controllato 58 veicoli, sequestrando un’auto per irregolarità amministrative. Sono state inoltre contestate 9 violazioni al Codice della Strada, per un totale di oltre 2.500 euro di sanzioni amministrative.
Nel corso delle operazioni, sono state controllate anche due persone sottoposte a misure restrittive.
Sempre nella stessa giornata, gli agenti hanno tratto in arresto un 47enne di Frattaminore, con precedenti di polizia, per rapina aggravata e lesioni.
L’intervento è scattato in via Michelangelo Lupoli, dove una persona, in evidente stato di agitazione, ha denunciato di essere stata aggredita e derubata del proprio cellulare da un uomo in bicicletta.
Grazie alle descrizioni fornite dalla vittima e all’analisi delle immagini di videosorveglianza, i poliziotti hanno rapidamente rintracciato e bloccato il sospettato, trovandolo in possesso dello smartphone rubato. Il 47enne è stato arrestato e condotto in Commissariato.
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' un fatto che la polizia fa il suo lavoro ma 149 persone identificate mi sembra tantissime. Sarà che ci sono problemi di sicurezza o che ci sono tanti controlli in giro. Spero che la situazion migliori.