#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Floridiana, un nuovo percorso botanico per riscoprire il gioiello verde di Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il parco della Floridiana, uno dei polmoni verdi più amati di Napoli, si arricchisce di un nuovo percorso didattico che invita alla scoperta del suo straordinario patrimonio botanico.

A partire da sabato 29 marzo, i visitatori potranno immergersi nella storia e nella varietà delle specie vegetali che popolano il parco, grazie a pannelli informativi appositamente realizzati.

Un progetto nato dal cuore dei napoletani

L’iniziativa, intitolata “Le Piante del parco della Floridiana”, è stata resa possibile grazie al programma “I Luoghi del Cuore” del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lo studio di architettura del paesaggio “Progetto Verde” di Napoli e il cofinanziamento di Sole365.

Un risultato che premia l’affetto dei napoletani, che nel 2020 hanno votato in massa per la Floridiana durante il decimo censimento del FAI, con ben 6.117 preferenze.

Un percorso tra storia, natura e arte

Il nuovo percorso botanico, che sarà inaugurato sabato 29 marzo alle ore 11.00 presso l’ingresso di via Cimarosa, si snoda attraverso i viali del parco, svelando i segreti delle sue piante più antiche e preziose.

Tre pannelli con la mappa generale del parco e dieci pannelli più piccoli, posizionati in corrispondenza delle essenze selezionate, offrono informazioni dettagliate e curiosità, trasformando la visita in una vera e propria caccia al tesoro botanica.

Un progetto di valorizzazione a 360 gradi

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del parco, avviato nel 2022, che ha visto l’organizzazione di incontri con esperti botanici, zoologi e storici dell’arte, per approfondire la conoscenza delle specie arboree, della fauna e della storia della Floridiana.

Un percorso che intreccia natura, arte e storia, reso possibile grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, la società di zoologi K’Nature e l’associazione Progetto Museo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 21:31

2 Commenti

  1. è un’iniziativa molto interessante, mi piace che ci siano più percorsi per scoprire la Floridiana, ma spero che i pannelli informativi siano chiari e facili da capire per tutti i visitatori e non solo per esperti.

  2. sì, sono d’accordo con te, è importante che le informazioni siano accessibili a tutti. Ma mi chiedo se ci saranno anche guide turistiche per spiegare meglio le piante e la storia del parco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento