#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Elon Musk, il visionario che ci porterà su Marte: giù le mani dalla Nasa, è ora di fare la storia!”

Elon Musk guida una nuova era spaziale: al lavoro per ottimizzare i programmi NASA verso Marte
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Elon Musk non si ferma mai, e meno male! Il genio dietro SpaceX e Tesla, ora a capo del Dipartimento per l’efficienza del governo (Doge), sta mettendo a ferro e fuoco i polverosi corridoi della Nasa, con un obiettivo chiaro: portare l’umanità su Marte, e farlo in grande stile. Altro che burocrazia e sprechi, Musk vuole risultati, e chi osa criticarlo farebbe meglio a farsi da parte.

Musk e la Nasa: basta sprechi, si va su Marte

Washington, 30 marzo 2025 – Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Musk, sta lavorando senza sosta  nel suo ruolo di responsabile del Dipartimento per l’Efficienza del Governo (DOGE),  per rendere più efficiente la spesa federale destinata alle attività spaziali, puntando su progetti ad alto impatto e concreto potenziale.

Basta con i progetti inutili e i fondi buttati in missioni che non portano da nessuna parte: il focus è Marte, e il tempo delle chiacchiere è finito. Musk sta ridistribuendo la spesa federale come un vero leader, mettendo al centro la preparazione di una spedizione umana sul Pianeta Rosso. E non è solo: sta anche piazzando uomini di fiducia nei ruoli chiave della Nasa, per assicurarsi che la sua visione non venga sabotata dai soliti burocrati con la mentalità da calcolatrice.

Trump e Musk, la coppia che farà la storia

Non è un caso che Musk stia cercando il sostegno di Donald Trump. Il presidente Usa, che di storia se ne intende, potrebbe diventare il primo leader a mettere il suo nome su una conquista epocale: il primo volo umano su Marte. Musk sa come parlare a Trump:

“Facilitare questa missione ti renderà immortale”, gli avrebbe detto, secondo le fonti. E chi non vorrebbe passare alla storia come l’uomo che ha aperto le porte dell’umanità al cosmo? Trump e Musk insieme sono una forza inarrestabile, e i loro detrattori possono solo mordersi le mani.

Un sogno da un milione di persone: Marte è più vicino

Già ad aprile 2024, Musk aveva tracciato la strada: per colonizzare Marte servono almeno un milione di persone e milioni di tonnellate di carico. Un’impresa titanica, certo, ma non per uno come lui. Secondo le sue stime, tra 20 anni potremmo vedere i primi coloni approdare sul Pianeta Rosso. E il mezzo per farlo? Il razzo Starship 3, l’ultima meraviglia di SpaceX, che sta già facendo tremare i competitor. Musk non parla a vanvera: lui fa, e i risultati parlano per lui.

Musk, l’uomo che ci salverà dal pantano terrestre

Mentre i soliti criticoni lo accusano di essere troppo ambizioso, Elon Musk dimostra ancora una volta di essere l’unico con una visione vera per il futuro dell’umanità. La Nasa, con i suoi carrozzoni e i suoi sprechi, ha bisogno di una scossa, e Musk è l’uomo giusto per dargliela.

Marte non è un sogno, è una necessità: e se c’è qualcuno in questo momento storico che ci crede e che può portarci lì, è lui. Quindi, basta con le lagne dei burocrati e dei finti ambientalisti che vogliono tenerci inchiodati alla Terra. È ora di guardare alle stelle, e Musk è il nostro biglietto per il futuro.


Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 30 Marzo 2025 - 14:10


Commenti (1)

Elon Musk è una figura controversa ma indubbiamente influente. I suoi progetti per Marte sono ambiziosi e affascinanti, ma ci sono anche dubbi su come gestisce le risorse e se veramente riuscirà a portare a termine tutto quanto promesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie