#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 11:43
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi

Ecomafie, missione in Campania: focus su traffico rifiuti e eccellenze agroalimentari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari, guidata dal deputato Jacopo Morrone, sarà in Campania lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile 2025 per una missione incentrata su due fronti: il traffico internazionale di rifiuti e la tutela delle eccellenze agroalimentari “Made in Italy”.

La delegazione, composta dai deputati Francesco Emilio Borrelli (AVS), Gerolamo Cangiano (FdI) e Maria Stefania Marino (PD-IDP) e dai senatori Pietro Lorefice (M5S) e Simona Petrucci (FdI), avvierà la sua missione presso la Prefettura di Salerno, dove sono previste le audizioni del prefetto Francesco Esposito, del direttore generale di Arpa Campania Stefano Sorvino e del direttore affari generali dell’Agenzia delle dogane di Napoli Maurizio Pacelli. A seguire, un sopralluogo al porto di Salerno.

La seconda giornata si aprirà con un sopralluogo a Persano, frazione di Serre (Salerno), nel sito di stoccaggio dei residui della combustione dei rifiuti respinti dalle autorità tunisine.

Successivamente, la delegazione si sposterà a Battipaglia per visitare alcuni impianti e incontrare i rappresentanti del Consorzio mozzarella di bufala campana DOP. Nel pomeriggio, sono previsti incontri a Gragnano con il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP e a Cetara con i produttori della Colatura di Alici di Cetara DOP.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Marzo 2025 - 09:39

Commenti (3)

L’attività di commissione mi pare importante ma ci sono tanti problemi da risolvere sul traffico di rifiuti. Speriamo che i deputati riescano a fare un lavoro buono e utile per il territorio, ci vuole impegno.

Sono d’accordo che la questione è seria, ma non so se basterà una missione per risolvere tutto. Serve un piano più dettagliato e strategie a lungo termine per affrontare queste problematiche.

La mozzarella di bufala è un prodotto eccellente, ma il rischio di inquinamento e problemi legati ai rifiuti devono essere prioritari nella discussione. Speriamo ci siano soluzioni efficaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie